riaperto l'aeroporto Falcone-Borsellino di Palermo, chiuso per qualche ora per permettere ai vigili del fuoco di intervenire nella galleria sottostante la cabina elettrica invasa dal fumo a seguito di un fulmine che l'ha colpita durante il violento temporale che ha interessato la zona e che ha determinato un principio di incendio.
Per la chiusura dello scalo sono stati cancellati quattro voli. I passeggeri sono stati riprotetti, mentre altri voli sono partiti da Catania e uno da Trapani. Gesap, la società che gestisce lo scalo, ha dato assistenza ai passeggeri bloccati in aeroporto fornendo acqua e aiuto ad anziani, disabili e madri con neonati.
4 Commenti
giulia digi
21/08/2013 22:31
Mia nonna,non vedente era tra i passeggeri del volo vr pa delle 12.35 si ritrova a ct e nex dgl assistenti si e preoccupato di fornirle alimenti e servizi.odissea finita alle ore 22.altroche assistenz
Michele
22/08/2013 12:53
Io ero lì con 2 bambini di 2 anni, e non ho visto/ricevuto nessuna assistenza, idem per coppie con bambini ancora più piccoli. E siamo partiti con un ritardo di 9 ore!!
La mala politica
24/10/2021 11:31
Gli eventi meteorologici non sono responsabilità di Gesap o altri, gli errori umani invece sì soprattutto se cronici
Confuso
24/10/2021 13:06
Una curiosità: ma in aeroporto non è obbligatorio l' uso della mascherina? È un luogo aperto?