Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

A Palermo un albero per ricordare le vittime del Covid: ricorre oggi la giornata nazionale

È stato piantato stamattina a Villa Trabia a Palermo un albero commemorativo: ricorre oggi l’anniversario del picco di decessi per Covid nella città di Bergamo.

“È una giornata della memoria dedicata a una tragedia ancora viva - dice il sindaco di Palermo Leoluca Orlando - una tragedia che continua. È la conferma che al ricordo si unisce l’impegno, si unisce la speranza che un giorno saremo liberi dalla paura”.

Il messaggio per i cittadini è quello di avere cura: “Cura della salute propria e dei propri cari. È nostro dovere - aggiunge il sindaco - avere rispetto per la vita, non accrescere la strage e non rendere inutile questo momento di memoria”.

In questo video di Virginia Cataldi, l'intervista al sindaco di Palermo Leoluca Orlando.

2 Commenti

Aldebrando

18/03/2021 12:54

Ma dico io.... Bel gesto ma di dubbia utilità. Perché invece non si decide di rendere più decorosa la città, in onore delle vittime del Covid? Anche quì qualcosa di simbolico, tipo svuotare giornalmente i cestini.

Nicola

18/03/2021 14:48

Perchè non si può fare questo e quello, giusto? O piantano l'albero o svuotano i cestini. Non è possibile che mentre piantano l'albero c'è qualcun altro che sta svuotando i cestini? Perchè i cestini li svuota Orlando, quindi se pianta l'albero non lo può fare.... Ma una polemica più intelligente non sai inventarla'

Giovanni v

18/03/2021 14:54

Anche senza l'albero piantato a Villa Trabia a Palermo, alla presenza del sindaco, le persone avrebbero ricordato tutte le persone che sono morte a causa del coronavirus. In special modo quelle che hanno perso un proprio congiunto. Ma, non è finita il coronavirus è ancora presente, e tuttora miete vittime in tutto il mondo.

Commenta la notizia