Palermo, marciapiedi rotti a Boccadifalco: pericoli per i residenti

Marciapiedi dissestati a Boccadifalco a Palermo. Si moltiplicano lesegnalazioni dei cittadini della borgata, costretti a districarsi conle insidie di una pavimentazione ormai obsoleta nella gran parte delquartiere.Anche le strade più centrali non sfuggono al problema: su piazzaPietro Micca lo strato superficiale del marciapiedi è ormai venutomeno, tra via Michele Fanara e via Francesco Baracca parte delbasolato è ormai completamente staccato dal resto.Alla fonte dei disagi in alcuni casi non solo l’usura del selciato, maanche la logistica dei siti: sulla centrale via Boccadifalco, adesempio, sono state le radici degli alberi a compromettere lapavimentazione del marciapiedi.In via Mulino, invece, il problema è sulla strada, con un asfaltodissestato nel tratto sottostante al ponte: qui alcuni giorni fa una donna è caduta col figlio piccolo ancora in braccio: “In un solo colpo ha rischiato di farsi male anche un bimbo di due anni – fa sapere PaoloArduino, residente in zona-. Strade come questa sono fonte di pericoloe sono il frutto dell’assenza pressoché totale di manutenzione siaordinaria che straordinaria che aggrava ancor di più la situazione diabbandono in cui versa il quartiere”.Anche Boccadifalco, peraltro, era stato inserito nel Piano stradeelaborato lo scorso maggio dal Comune per procedere alla manutenzionedi strade e marciapiedi. “Faremo pervenire alla Rap le segnalazionisopraggiunte dalla borgata – assicurano dal settore Manutenzioni -,riservandoci di portare avanti in loco anche le nostre verifiche” (servizio a cura di Stefania Covello).







Palermo, marciapiedi rotti a Boccadifalco: pericoli per i residenti
16 Gennaio 2014
Caricamento commenti
Commenta la notizia