Fiaccolata per la farmacista uccisa, Blufi gremita di gente

Si è svolta ieri sera a Blufi la veglia di preghiera per la farmacista Giuseppina Iacona, seguita da una fiaccolata, per le vie del piccolo paesino. La chiesa madre della parrocchia Santo Re pullulava di gente. Tutta la comunità ha sentito il bisogno di unirsi in preghiera nel ricordo dell’amata farmacista e nella speranza della fede in questo momento di grande e inaccettabile dolore. Il vescovo Vincenzo Manzella ha inviato un messaggio alla comunità parrocchiale che don Giuseppe Murè ha letto. Era presente il Capitano della Compagnia dei Carabinieri di Petralia Sottana, Andrea Schifani, il comandante della stazione di Petralia Soprana. La fiaccolata ha fatto meta dinanzi alla farmacia, in Corso Italia, la cui porta è sommersa di fiori e messaggi di saluto e di gratitudine che testimoniano la stima e l’affetto per la dottoressa. Hanno preso la parola don Giusppe Murè, Padre Calogero Falcone, responsabile della pastorale sociale della diocesi di Cefalù, la farmacista di Locati, Antonietta Riccobene, la quale ha sottolineato con parole semplici e forti il lavoro in prima linea accanto alla gente e per la gente, svolto dalle farmacie nei piccoli centri, sempre disponibili di giorno e di notte, a Natale e a Pasqua. La dottoressa Maria Lea Vizzini, della farmacia di Bivio Madonnuzza, ha letto la preghiera del farmacista. È intervenuto anche il sindaco, ringraziando gli organizzatori. La fiaccolata si è infine sciolta davanti alla chiesa dove don Giuseppe ha affidato la farmacista alla Madonna dell’Olio, patrona di Blufi, ricordando ancora una volta la donna buona e generosa che la comunità blufese ha perso. I funerali saranno celebrati martedì prossimo, a Blufi. Si attende la conferma dell’ora, entro domenica (a cura diMirella Mascellino).













Fiaccolata per la farmacista uccisa, Blufi gremita di gente
24 Novembre 2013
Caricamento commenti
Commenta la notizia