
Una sfida lunga quasi un secolo. Se si guardano i numeri della partite giocate in Serie B che è anche il palcoscenico di stasera, la sfida racconta di 50 faccia a faccia totali: 17 vittorie del Palermo, 15 pareggi e 18 feste del Venezia. In casa, invece, il Palermo ha ospitato 25 volte i lagunari, battendoli in 11 occasioni e pareggiando in 8, 6 i colpacci degli ospiti.
La tradizione in casa, dunque, è favorevole per i rosanero ma le ultime visite del Venezia al Barbera sono state una iattura. I lagunari, infatti, hanno banchettato tre volte di fila: la prima nella stagione 2022/23 con il gol di Pohjanpalo, le altre due nel campionato successivo. Dopo il 3-0 nella regular season (doppietta ancora di Pohjanpalo e gol di Gytkjaer), arrivò anche l’1-0 nella semifinale di andata dei play-off firmato da Pierini. Per fortuna nessuno dei giocatori che ha segnato in queste ultime tre partite ci sarà. Anzi, Pohjanpalo stavolta sarà dall’altra parte e questo fa ben sperare per tornare a ribadire la vecchia legge.
Come detto, la storia di Palermo-Venezia è quasi centenaria. La prima sfida in B si giocò, infatti, nella stagione 1930/31. I rosanero vinsero 3-1, lo stesso punteggio fu replicato la stagione successiva (doppietta di Blasevich e Radice). Nel 1936/37 nuovo acuto del Palermo con una rete di Rier, l’anno seguente un 3-0 (doppietta di Lombardi e De Rosalia). Dopo i due pareggi senza gol del 38/39 e del 57-58, nuova vittoria del Palermo nel 58/59 con un gol di Lodi, quindi un 3-1 del 60/61 (Bernini, Malavasi e Morosi dopo l’autogol di Benedetti). Ancora un pareggio senza gol nel 63/64, la stagione successiva prima vittoria del Venezia con i gol di De Virgilio e Santon (Postiglione per il Palermo). Successo replicato nel 65/66: 0-1 con rete di Dori. Il Palermo tornò alla vittoria nel 67/68 con i gol di Lancini e Benetti, nel 91/92 un pareggio (1-1, Civeriati e Biffi al 90’). Altra «X» (0-0) nel 93/94, quindi due vittorie di fila rosanero: nel 94/95 (2-0, Campilongo e Maiellaro) e nel 95/96 (1-0, Vasari). Nel 96/97 un 2-2 con gol di Zironelli e Bellucci per gli ospiti, Hoop (unico gol con il Palermo) e Favi per i rosanero. Nel 2002/03 vittoria del Venezia con i gol di Brncic e Poggi, quindi il 4-0 del campionato successivo (quello della storica promozione in A) con la doppietta di Toni e i gol di Emanuele Filippini e Gasbarroni. La partita tornò nella stagione 2017/18 con due confronti al Barbera: 0-0 nella regular season, 1-0 (autogol di Domizzi) nel ritorno della semifinale play-off. L’anno dopo il pareggio (1-1) con gol di Segre (allora nel Venezia) e Struna. Il resto è storia (amara) recente.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano
o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia