Palermo

Venerdì 19 Settembre 2025

Quante feste con il Bari, in casa va di lusso

Palermo 26/12/2024: durante la partita di Serie B Palermo vs Bari allo Stadio Renzo Barbera di Palermo(Foto Tullio Puglia)

Una sfida lunga 95 anni. Tanti ne sono passati da quando Palermo e Bari si sono affrontate per la prima volta ed anche allora era Serie B. Il conto aggiornato parla di 75 i precedenti e il bilancio è in perfetta parità, con 26 vittorie a testa e 23 pareggi. Nelle partite giocate a Palermo, il bilancio è nettamente a favore dei rosanero che nei 37 incroci in casa hanno vinto 20 volte e pareggiato in 15. Soltanto due i successi dei pugliesi. I pugliesi non passano al Barbera da oltre 28 anni: era il 18 maggio 1997 e alla quartultima giornata del campionato di Serie B, il Bari vinse 2-1 grazie alle reti di Olivares e Ventola. Di Saurini il gol del Palermo. Pillole di una sfida che in B nel recente passato aveva sorriso spesso al Palermo, come nella stagione scorsa all’andata con il gol decisivo di Le Douaron. Fra i cadetti i confronti sono 48 con leggera prevalenza dei rosanero che hanno vinto 17 volte contro le 15 del Bari; 16 i pareggi. Ventiquattro, invece, le partite giocate in viale del Fante con 13 vittorie del Palermo, 10 pareggi e un solo successo dei pugliesi. Tornando al campo, il Palermo si era imposto anche due anni fa con un netto 3-0 firmato da Ranocchia, Ceccaroni e Segre. Affermazione che era arrivata anche l’anno prima con un gol di Marconi. Restando alla B, la prima sfida a Palermo si giocò appunto nel campionato 30-31, la partita finì senza gol. La partita tornò nella stagione 55-56: 1-0 per il Palermo con gol di Pistacchi. Successo replicato nel 57-58 con un 3-0 (doppietta di Azzali e rete di Vernazza). Nove anni dopo ancora Palermo (2-1 con gol di Cipollato e Tinazzi), nel 67-68 un pareggio (1-1, Perucconi rispose a Volpato). Poker rosanero nel campionato 70-71 con una doppietta di Pelizzaro e gol di Ferrari e Pasetti. L’anno dopo un 2-0 griffato da Favalli e Troia, mentre nel 73-74 fu La Rosa a decidere il match. Stesso risultato nel 77-78 con gol di Chimenti, poi tre pareggi di fila sempre con il risultato di 1-1 fra il ’78 e il 1981. Altro pareggio (3-3) nell’81-82: De Stefanis si segnalò per una tripletta e anche per un autogol. L’1-1 tornò nell’82-83 (Montesano replicò a Bagnato), quindi l’1-0 del 93-94 con gol di Buoncammino e l’unica vittoria del Bari nel 96-97 di cui si è detto. Nel 2001-02 un pareggio senza gol, a cui seguì il 2-2 (Codrea e Di Napoli in rimonta dopo i gol di Cordova e Spinesi) del 2002-03. Quindi il 3-0 del 2003-04: a segno Toni, Grosso e Vasari. Dieci anni dopo nuova vittoria del Palermo: 2-1 con reti d Lafferty e Dybala, poi l’1-1 del 2017-18 (La Gumina e Nené) prima delle ultime sfide dell’era City.

leggi l'articolo completo