Palermo

Venerdì 04 Luglio 2025

Emergenza caldo, i consigli dell’Enpa per proteggere gli animali dai colpi di calore

L’estate è arrivata e con essa anche l’emergenza caldo, che rappresenta un rischio mortale non solo per le persone ma anche – e soprattutto – per cani, gatti e altri animali domestici. L’allarme arriva dall’Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA), che lancia un appello accompagnato da un vademecum pratico per prevenire e riconoscere i colpi di calore, un pericolo spesso sottovalutato. «Il caldo non è solo fastidioso: per gli animali può diventare mortale» – ricorda l’Enpa – «Ogni anno, cani e gatti – soprattutto quelli brachicefali come bulldog e carlini – rischiano il colpo di calore e ancora in troppi non sanno riconoscere i sintomi e intervenire nel modo giusto».

Colpo di calore: come riconoscerlo

I sintomi più comuni di un colpo di calore negli animali sono:

Cosa fare

In presenza di uno o più sintomi, ecco i passaggi da seguire immediatamente:

  1. Porta subito l’animale all’ombra o in un luogo fresco
  2. Raffreddalo gradualmente con acqua fresca (non ghiacciata!), bagnando testa, collo, addome e zampe
  3. Mai immergerlo in acqua fredda: lo shock termico può aggravare la situazione
  4. Ventilalo con un ventilatore o a mano
  5. Corri dal veterinario: il suo intervento è indispensabile e urgente

Prevenire è meglio che curare

Per evitare i colpi di calore, l’Enpa raccomanda alcune regole fondamentali:

Animale chiuso in auto? Intervieni

Chi trova un animale chiuso in auto sotto il sole deve agire con prontezza:

In questi giorni di temperature estreme, la prevenzione è un dovere per ogni proprietario e cittadino responsabile. I nostri animali non possono parlare, ma con i giusti gesti possiamo ascoltarli, proteggerli e salvarli.  

leggi l'articolo completo