Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Il Rotary Club Palermo: un secolo di servizio e solidarietà

Palermo ha festeggiato un'importante pietra miliare nella storia della solidarietà e del servizio comunitario nell’ambito delle manifestazioni dell’anno del centenario del Rotary Club Palermo. La celebrazione, svoltasi presso l'Hotel Borsa, ha offerto uno spaccato significativo della missione e degli impegni di un'organizzazione che da oltre un secolo lavora al fianco dei più bisognosi.
L’incontro è stata l’occasione per comprendere l’evoluzione storico-giuridica degli ordini cavallereschi al servizio dei bisognosi e della comunità.

A dare il via ai lavori è stato il procuratore regionale della Corte dei Conti in Sicilia, prof. Pino Zingale, il quale ha illustrato con grande apprezzamento da parte del pubblico presente, l'importanza storica e giuridica degli ordini cavallereschi, evidenziando la loro evoluzione nel contesto attuale del volontariato e della solidarietà.

Dopo Zingale, il presidente Pierluigi Matta ha preso la parola, sottolineando che «il Rotary è al fianco dei fratelli bisognosi nello spirito della solidarietà». Nel suo intervento, ha catturato l'attenzione dei presenti illustrando con puntualità ed efficienza tutte le attività svolte dal Rotary Club di Palermo in questi 100 anni, dimostrando come l'organizzazione abbia costantemente lavorato per migliorare la vita delle persone e della comunità.

Un gradito saluto è giunto anche da Mons. Michele Pennisi, Arcivescovo emerito di Monreale, che ha ribadito l'importanza della comunità nel sostenere i valori della solidarietà.

Presenti anche il Presidente Luigi Zancla e il Direttore Sanitario della onlus Samo, la Dott.ssa Gaetana Rinaldi, che ha affrontato un tema cruciale: l'importanza e l'essenza delle cure palliative. La sua relazione ha messo in luce come il Rotary Club Palermo si impegni attivamente per supportare l'accesso a queste cure, sottolineando l'importanza di un'assistenza convenzionata e adeguata per tutti i vulnerabili.

La celebrazione del centenario non è stata solo un momento di riflessione sul passato, ma anche un'opportunità per rinnovare l'impegno del Rotary Club Palermo verso un futuro di continua solidarietà e supporto ai più bisognosi. Con la forza della storia e la dedizione dei suoi membri, il Rotary Club Palermo è destinato a continuare a essere un faro di speranza e benevolenza per la comunità.

Caricamento commenti

Commenta la notizia