Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Palermo, al via la Festa dell’Unità con quattro giorni di politica e spettacolo

La Festa dell’Unità torna a Palermo e quest’anno sceglie come cornice Villa Filippina, in piazza San Francesco di Paola. Da domani (25 settembre) al 28 settembre la storica manifestazione del Partito Democratico animerà la città con un calendario fitto di appuntamenti: 20 panel politici distribuiti in quattro giornate, oltre 120 relatori, tre palchi tematici e numerosi eventi culturali e musicali.

Accanto ai dibattiti politici, non mancheranno i momenti di intrattenimento: due spettacoli teatrali («Lisistrata» e «Amlet*» di Teatrolab), cinque concerti e performance musicali (Matrimia, Agricantus, Shakalab, Doni’s Band e il closing dj set Rausa/Cataldi).

La festa sarà anche un villaggio a cielo aperto di 10mila metri quadrati, con spazi per 15 librerie e case editrici, stand di artigianato e vintage, laboratori per bambini e famiglie, oltre 50 produttori agricoli impegnati nel mercato Contadini in Villa, e un’esposizione di un centinaio di veicoli storici tra auto e moto d’epoca prevista domenica 28 settembre.

Non mancherà l’area gastronomica, con quattro zone dedicate alla cucina etnica, alla pizza, ai panini e allo street food.

Tra i protagonisti dei dibattiti, che spazieranno dalla lotta alla mafia all’economia, dal sociale alla politica estera, ci saranno la senatrice Sandra Zampa, l’europarlamentare Camilla Laureti, Matteo Orfini, Giuseppe Lupo e il capo della Procura di Palermo Maurizio de Lucia. Attesa anche la giornalista ed europarlamentare Lucia Annunziata, che sabato 27 alle 19 dialogherà con Giuseppe Provenzano e Alessandro Alfieri sugli scenari internazionali, dall’Ucraina a Gaza.

Il giornalismo d’inchiesta sarà invece al centro del dibattito con Sandro Ruotolo, europarlamentare e responsabile Informazione e Cultura del Pd, venerdì (26 settembre) alle 18.30. Spazio, inoltre, ai confronti con i sindaci della provincia, i Circoli del Pd, le Circoscrizioni e i rappresentanti del tessuto economico locale.

Caricamento commenti

Commenta la notizia