È morto a Palermo Rosario Schifani, 78 anni, fratello del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. Professore ordinario di Elettrotecnica l'Università degli Studi di Palermo, Rosario Schifani, accanto al quarantennale impegno didattico ha svolto ampia attività di ricerca con numerose pubblicazioni internazionali che hanno consentito al Laboratorio Dielettrici, da lui realizzato presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e delle Telecomunicazioni, di essere conosciuto in ambito europeo.
Il cordoglio della politica
Numerosi gli attestati di cordoglio per la morte di Rosario Schifani «Al presidente Renato Schifani tutta la nostra vicinanza e il nostro cordoglio per la scomparsa del fratello Rosario, illustre accademico dell’ateneo di Palermo», affermano il capogruppo della Lega a Palazzo dei Normanni, Salvo Geraci, i deputati Luca Sammartino, Pippo Laccoto, Vincenzo Figuccia e l’assessore Mimmo Turano. Cordoglio viene espresso dal gruppo parlamentare di Grande Sicilia all’Assemblea regionale siciliana, insieme all’assessore Francesco Colianni, dal senatore Nino Germanà, segretario della Lega per Salvini premier in Sicilia. «A nome di tutti i deputati regionali di Forza Italia, desidero esprimere le nostre più sentite e profonde condoglianze al Presidente della Regione Siciliana e alla sua famiglia per l’improvvisa e dolorosa scomparsa del fratello, il professor Rosario Schifani» dice il presidente dei deputati di Forza Italia all’Ars Stefano Pellegrino. «Ci stringiamo con grande affetto al presidente della Regione, Renato Schifani, in questo momento di tristezza per la scomparsa del fratello Rosario, noto e stimato docente universitario. Si tratta di una grave perdita familiare e anche per il mondo accademico siciliano. Al presidente e a tutti i suoi familiari le nostre più sentite condoglianze e un grande abbraccio di cordoglio». Lo affermano gli assessori regionali di Fratelli d'Italia Alessandro Aricò, Elvira Amata, Giusi Savarino e Francesco Paolo Scarpinato. Cordoglio esprimono anche Totò Cuffaro, segretario nazionale della DC, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, il ministro per le Riforme istituzionali Elisabetta Casellati, il presidente del Senato Ignazio La Russa, il presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana.
Il ricordo del rettore Midiri
«A nome personale e dell’intera comunità accademica, esprimo il più sincero e profondo cordoglio al Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, per la scomparsa del fratello Rosario - dichiara il rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri -. Illustre docente di Elettrotecnica del nostro Ateneo, il professor Schifani ha dedicato oltre quarant’anni all’insegnamento e alla ricerca, contribuendo in modo significativo allo sviluppo del Dipartimento di Ingegneria. La sua attività scientifica, rivolta allo studio dei materiali innovativi nel campo elettrico, ha sempre coniugato rigore metodologico e capacità di guardare al futuro. Il suo esempio resterà vivo nella memoria della nostra comunità come testimonianza di passione educativa, impegno nella ricerca e dedizione alla crescita dell’Ateneo. Alla famiglia Schifani giungano le più sentite espressioni di vicinanza e partecipazione al dolore». Alla famiglia le condoglianze del Giornale di Sicilia.