Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Emergenza casa, la commissione di Strasburgo a Palermo: «Saremo il laboratorio europeo dell’abitare»

La Commissione Hous del Parlamento di Strasburgo, presieduta da Irene Tinagli, è stata ricevuta a Palermo dal sindaco Roberto Lagalla a Villa Niscemi, sede di rappresentanza del Comune. All’incontro, organizzato dall’europarlamentare Marco Falcone, erano presenti anche gli assessori comunali all’Emergenza abitativa e ai Beni confiscati, Fabrizio Ferrandelli e Brigida Alaimo.
La Commissione ha poi visitato il problematico quartiere Zen (Zona espansione nord), costruito a partire dagli anni Sessanta su progetto di Vittorio Gregotti. Il sindaco ha illustrato i risultati raggiunti dall’amministrazione nell’ultimo anno, con la consegna di 140 unità abitative, tra edilizia residenziale pubblica e beni confiscati alla criminalità organizzata e ha comunicato l’avvio di un nuovo Ufficio tecnico dedicato alla manutenzione dell’edilizia residenziale pubblica (Erp).

In rilievo nel corso dell’incontro anche il tema delle nuove povertà e della necessità di un housing sociale strutturale. Un focus specifico è stato dedicato all’housing universitario. L’amministrazione sta lavorando a un progetto che prevede, con investimenti privati, la trasformazione di diverse superfici comunali inutilizzate in residenze diffuse per studenti nel centro storico.
Il sindaco ha infine richiamato l’attenzione della Commissione Hous sulla necessità di ripensare l’abitare alla luce delle trasformazioni digitali e del lavoro ibrido, candidando Palermo a «laboratorio urbano europeo per l’innovazione sociale in ambito abitativo. Una città che vuole coniugare diritto alla casa, inclusione, sostenibilità e nuove forme dell’abitare, in sinergia con l’Ue».

Caricamento commenti

Commenta la notizia