Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Sanità in Sicilia, la Cisl critica il reclutamento dei soccorritori

Forti perplessità sono espresse dalla Cisl sulle procedure di reclutamento di autisti-soccorritori nella sanità siciliana. La Seus, concessionaria del servizio di urgenza ed emergenza sanitaria si è rivolta ad agenzie di somministrazione di lavoro interinale. E proprio questo metodo viene criticato dal segretario regionale della Cisl, Leonardo La Piana, e dal segretario della Cisl Fp
Sicilia, Daniele Passanisi.

Con una nota inviata all’assessorato regionale della Salute e al presidente della Seus, chiedono "risposte e chiarezza» sulla selezione dei lavoratori interinali che a volte «rappresenta una soluzione temporanea straordinaria" alle carenze di organico ma per il sindacato vanno fatte altre scelte organizzative. «Sarebbe stato opportuno - sottolineano - che la Seus avesse attivato per tempo il meccanismo della mobilità interna, strumento contrattuale capace di garantire una migliore distribuzione delle risorse umane sul territorio e tutelare il diritto di prelazione nelle future collocazioni».

Altro punto critico è per la Cisl un eccessivo ribasso d’asta. «Non possiamo permettere - sostengono La Piana e Passanisi - che la scelta dei lavoratori si presti a opacità o discrezionalità, specie in un servizio essenziale alla salute dei cittadini».

Caricamento commenti

Commenta la notizia