Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Palermo, parere positivo dell'Agcm su Rap e Amat. Lagalla: «La strada è quella giusta»

Palermo.Allarme sicurezza in citta',il sindaco Roberto Lagalla riferisce in Consiglio Comunale .Ph.Alessandro Fucarini.

Parere positivo da parte dell’Agcm, l’autorità garante della concorrenza e del mercato, sulle controdeduzioni fornite dal Comune di Palermo sulle partecipate di Rap e Amat. Il Comune, a fronte di una relazione notificata dall’Authority ad inizio dello scorso giugno su queste due partecipate aveva sessanta giorni di tempo, dimostrando - sottolinea il sindaco Lagalla - «l'idoneità della documentazione trasmessa dal Comune e, soprattutto, l’efficacia del percorso intrapreso dall’amministrazione comunale nel risanamento strutturale dei conti dell’Ente e delle società partecipate».

«Il parere positivo giunto stamani - continua Lagalla - ci riempie di soddisfazione, perché conferma che la direzione scelta era quella giusta. Con determinazione, rigore, responsabilità e trasparenza abbiamo affrontato criticità profonde e annose, avviando un processo di trasformazione che oggi produce risultati tangibili e concreti. Società come Rap e Amat, un tempo simbolo di inefficienze e squilibri economici, oggi iniziano a generare utili di gestione, dimostrando che è possibile un modello pubblico virtuoso, sostenibile, pur nella consapevolezza di una costante ricerca di miglioramento dei servizi resi ai cittadini».

Il primo cittadino del capoluogo siciliano poi rimarca come questo pronunciamento abbia «smentito le profezie dei soliti e ben identificati gufi che avevano pensato bene di criticare e creare allarmi, invece di dare credito ad un lavoro paziente, programmato nel tempo e portatore di risultati. Eravamo sereni anche alla luce del positivo riscontro della Corte dei Conti al Piano di riequilibrio, temporalmente contestuale alle richieste dell’Agcom, oggi pienamente soddisfatte» e conclude affermando che «l'impegno dell’Amministrazione proseguirà con determinazione, mantenendo un confronto costante con le istituzioni di garanzia e assicurando piena trasparenza nei prossimi atti di programmazione, come previsto dalla normativa».

Sul pronunciamento positivo dell’Agcm interviene anche l’assessore al Bilancio e alle società partecipate Brigida che sottolinea che «questo parere rappresenta un importante riconoscimento del lavoro politico e tecnico svolto negli ultimi tre anni». Poi continua: «Abbiamo lavorato con tenacia in un sistema che per anni è stato fonte di perdite economiche e inefficienze strutturali, invertendo la rotta grazie a un mix di risanamento finanziario, riorganizzazione operativa e controllo analitico dei costi.

In particolare - continua l’assessore -, queste due partecipate, considerate «macchine mangiasoldi», sono state profondamente ristrutturate e oggi fanno registrare positivi risultati in termini di utili di esercizio e di miglioramento della qualità dei servizi. Ovviamente - conclude Alaimo - l’amministrazione continuerà ad essere disponibile e pronta ad ogni collaborazione con l’Autorità relativamente alle future fasi del monitoraggio perchè siamo consapevoli che la correttezza del metodo e la trasparenza della gestione rappresentano i pilastri per consolidare i progressi raggiunti, con l’obiettivo di garantire servizi pubblici sempre più efficienti e sostenibili per la nostra comunità».

Caricamento commenti

Commenta la notizia