Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Palermo, la maggioranza al Comune si scioglie ancora

La tregua annunciata non ha retto nemmeno mezza giornata e dal centrodestra arriva il primo atto di sfiducia. Saverio Romano: «Il fallimento di Lagalla è sotto gli occhi di tutti»

Palermo.Allarme sicurezza in citta',il sindaco Roberto Lagalla riferisce in Consiglio Comunale .Ph.Alessandro Fucarini.

La tregua annunciata dalla maggioranza non ha retto nemmeno mezza giornata. Oggi (29 luglio) in Consiglio comunale, a Palermo, si è ripetuta la solita scena: il numero legale per tenere aperta la seduta era a 21, ma il centrodestra era presente solo con 18 consiglieri su 26. E non c'è stato verso di aumentare quel numero. E ora dal centrodestra arriva il primo atto di sfiducia verso il sindaco: «Ha fallito, dobbiamo preparare l'alternativa», ha sparato senza tanti complimenti Saverio Romano di Noi Moderati.

Il giorno dopo il vertice di una maggioranza che c'è e non c'è, Roberto Lagalla prende ancora una volta atto delle fibrillazioni con cui dovrà continuare a fare i conti. Per l'approvazione dell'avanzo di amministrazione, quasi 40 milioni in cui ci sono soldi per attività sociali, cantieri di servizio, interventi ambientali.

Bocciato - dopo molte polemiche e molti attacchi dell'opposizione - l'emendamento con cui il centrosinistra chiedeva di rifiutare il trasferimento di 250 mila euro dalla Regione per manifestazioni già individuate. Fra queste anche quella fondazione Dragotto che ha terremotato i vertici dell'Ars.

Nel pomeriggio arriva un comunicato che è violento come uno schiaffo. Lo firma direttamente l'ex ministro Romano: «Il fallimento di Lagalla è sotto gli occhi di tutti. Altro che riconferma, serve costruire un’alternativa credibile. lontana dai metodi seguiti da Roberto Lagalla, dimentico e ingrato».

Lagalla risponde a Romano: il tuo capogruppo non ha manifestato posizioni diverse dalla maggioranza

«Mi sfuggono le motivazioni che hanno indotto l’On. Romano a rilasciare dichiarazioni spiacevoli. Peraltro, l'unico consigliere di Noi Moderati, appartenente al Gruppo Misto, è stato regolarmente invitato ed ha partecipato alla riunione svoltasi ieri tra la Giunta e i gruppi consiliari di maggioranza. Nell’occasione, lo stesso non ha manifestato posizioni diverse da quelle unanimamente assunte».

«In ogni caso, nella consapevolezza della comune appartenenza di coalizione, non è mia intenzione sottrarmi ad ulteriori occasioni di dialogo con Noi Moderati, soprattutto rispetto a temi di comune interesse che possano contribuire alla crescita e allo sviluppo della città. Auspico che l’On. Romano tragga da questa comunicazione maggiori elementi di ragionevolezza, comunque dichiarandomi, come sempre, disponibile al dialogo».

La dichiarazione congiunta dei capigruppo di maggioranza

«La riunione di maggioranza svoltasi ieri ha visto la partecipazione di tutte le anime e le rappresentanze della coalizione, riunite attorno a un tavolo di confronto caratterizzato da uno spirito costruttivo e collaborativo. L’incontro ha confermato, ancora una volta, l’unità della maggioranza a sostegno del sindaco Lagalla attorno a un programma condiviso, oltre alla volontà comune di proseguire con determinazione nell’azione di governo per il bene della città.

Il comunicato diffuso al termine dell’incontro, sottoscritto dai capigruppo di maggioranza, ha inteso rappresentare sinteticamente questo clima di coesione e collaborazione. L’assenza tra le sigle dei partiti firmatari di una forza politica che non ha un gruppo consiliare costituito, non riflette in alcun modo la volontà di escludere un alleato, ma è semplicemente dovuta al fatto che i firmatari sono stati esclusivamente i capigruppo.

In particolare, si precisa che l’assenza del riferimento a Noi Moderati è stata frutto di una mera dimenticanza, priva di qualsiasi volontà di escludere un autorevole partito alleato. Nessuna primogenitura è rivendicata da alcuna forza politica: Noi Moderati fa pienamente parte della maggioranza e il suo contributo è considerato prezioso nel percorso comune intrapreso.

Tutte le componenti della coalizione confermano, dunque, il loro impegno nel rafforzare l’unità e la coesione, con l’obiettivo di portare avanti, con serietà e responsabilità, il mandato ricevuto dai cittadini», lo dichiarano i capigruppo di maggioranza Domenico Bonanno (DC), Dario Chinnici (Lavoriamo per Palermo), Giuseppe Milazzo (FDI), Leopoldo Piampiano (Forza Italia) e Sabrina Figuccia (Lega).

Caricamento commenti

Commenta la notizia