Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Ospedale Ingrassia di Palermo, approvato il progetto di ristrutturazione

Via libera al progetto di riqualificazione dell’Ospedale Ingrassia di Palermo. La Commissione tecnica dell’Assessorato regionale alle Infrastrutture ha approvato il piano di ristrutturazione del presidio ospedaliero situato in Corso Calatafimi, segnando un passo concreto verso il potenziamento dell’offerta sanitaria nel capoluogo siciliano. L’intervento prevede un investimento di 26 milioni di euro, ed è uno dei più rilevanti cantieri di edilizia sanitaria programmati nella città. Il progetto punta a migliorare radicalmente l’infrastruttura ospedaliera, attraverso lavori di adeguamento strutturale, impiantistico e architettonico, con l’obiettivo di elevare gli standard assistenziali e rendere più funzionali i percorsi sanitari interni.

La ristrutturazione dell’Ospedale Ingrassia si inserisce all’interno di un maxi piano di investimenti da 828 milioni di euro messo in campo dalla Regione Siciliana per potenziare la rete ospedaliera dell’isola e contrastare la crescente mobilità sanitaria verso il Nord Italia. Una strategia che punta non solo al recupero strutturale degli edifici, ma anche a ridurre i disagi per i cittadini costretti spesso a spostarsi per ricevere cure adeguate.

Sarà Invitalia, in qualità di Centrale di committenza, a espletare l’appalto integrato per la realizzazione del progetto. Le procedure di affidamento si concluderanno entro il 2025, aprendo la strada all’avvio dei lavori nei primi mesi del 2026.

«Con l’approvazione del progetto definitivo da parte della commissione regionale Lavori pubblici, possono ora partire gli interventi di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’ospedale G.F. Ingrassia di Palermo». Lo dice il presidente della Regione Renato Schifani dopo il via libera dell’organismo tecnico-consultivo del dipartimento regionale tecnico al piano presentato dall’Asp di Palermo, a conclusione di una rapida istruttoria.

Il presidio dea di primo livello, che avrà una capienza di 173 posti letto, sarà oggetto di un ammodernamento architettonico con lo scopo di assicurare maggiore funzionalità e sicurezza. Il progetto prevede che l’ottimizzazione degli spazi sia accompagnata da un potenziamento dei servizi diagnostici e di laboratorio, con particolare attenzione al reparto di ostetricia e ginecologia. La gara per l’appalto integrato, che comprende sia la progettazione esecutiva sia la realizzazione dei lavori, sarà gestita da Invitalia, nell’ambito della convenzione attiva con la Regione per l’edilizia sanitaria, e potrà essere pubblicata già nelle prossime settimane.

«La riqualificazione dell’Ingrassia - aggiunge Schifani - è una risposta concreta alla richiesta del territorio di avere una sanità più vicina e attenta alle persone. Sulla salute, la Sicilia è pronta a cambiare passo e il mio governo lo sta dimostrando con scelte precise: partendo dalle infrastrutture, che spesso scontano ritardi infrastrutturali di decenni. Grazie a un accordo con lo Stato, realizzeremo a Palermo un nuovo ospedale pediatrico e un polo onco-ematologico all’avanguardia, oltre a numerosi altri interventi strategici in tutta l’Isola. Siamo convinti, infatti, che una sanità efficiente cominci anche dalla qualità degli spazi in cui viene erogata».

Caricamento commenti

Commenta la notizia