Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Reddito di povertà, l'hanno chiesto 97 mila siciliani ma non tutti riceveranno i soldi

Scaduti i termini per la presentazione delle richieste. L’Irfis ha calcolato che servirebbero 250 milioni per soddisfarle. Disponibili 30 milioni che bastano per 11 mila istanze

L’asticella si è fermata appena un po’ sotto la soglia delle 100 mila domande. Alla fine a chiedere il reddito di povertà sono stati circa 97 mila siciliani. Tantissimi. Anzi, troppi rispetto al budget che il governo Schifani ha stanziato alla fine del 2024 per erogare il contributo una tantum. La maggior parte delle richieste non verrà quindi esaudita.

All’Irfis, l’istituto di credito regionale guidato da Iaolanda Riolo e Giulio Guagliano, hanno calcolato che per far fronte alle circa 97 mila domande arrivate fra il 25 febbraio e il 15 aprile servirebbero più o meno 250 milioni. Soldi che la Regione non ha.

Dunque, sempre secondo i primi sommari calcoli, con i 30 milioni disponibili potrebbero essere finanziate circa 11 mila domande. E così a ogni famiglia andrebbero mediamente 2.500 euro.

In realtà non andrà esattamente così.

L'articolo completo sul Giornale di Sicilia in edicola e nell'edizione digitale. 

Digital Edition
Dal Giornale di Sicilia in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Caricamento commenti

Commenta la notizia