
Durano solo poche ore i brindisi per le nomine dei nuovi dirigenti generali e l’avvio di una stagione di rinnovamento nella macchina amministrativa della Regione. Giusto il tempo di augurare il benvenuto agli arrivati e ringraziare gli uscenti che scoppia una grana inaspettata nel governo Schifani, perché tra le cinque new entry c’è un imputato: si tratta di Carmelo Ricciardo, direttore generale in pectore alla guida del dipartimento Istruzione, coinvolto nel 2019 in un giro di mazzette, in un’inchiesta per corruzione per alcuni lavori di riqualificazione di vari porti siciliani, tra i quali quello di Riposto.
All’architetto venivano contestati dalla Procura di Catania sette capi d’accusa, di cui cinque sono stati archiviati dai magistrati di Palermo, dove il procedimento è stato trasferito circa due anni fa per competenza territoriale. Rinviato a giudizio, Ricciardo oggi è imputato per turbativa d’asta e corruzione. Prossima udienza il 27 febbraio.
Un servizio completo di Giuseppina Varsalona sull'edizione del Giornale di Sicilia in edicola oggi

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia