
Alessandro Albanese è stato eletto presidente della Camera di Commercio di Palermo ed Enna. La nomina è arrivata oggi nella sede di via Amari, dove l’attuale commissario della Camera di Palermo e presidente di Confindustria Sicilia è stato votato da 22 consiglieri su 25 in totale. Tre le schede bianche. Tra 15 giorni nascerà la nuova giunta composta da sette rappresentanti: quattro di diritto dei settori commercio, artigianato, agricoltura e industria e tre scelti dal consiglio camerale.
Albanese è al suo secondo mandato nella Camera del capoluogo siciliano, che lo scorso anno ha compiuto 200 anni e serve un bacino di 135.518 localizzazioni di imprese (di cui 117.349 a Palermo e 18.178 ad Enna). Albanese aveva già guidato l’ente dal 28 febbraio 2017.
«Sviluppo, crescita e condivisione degli obiettivi - dichiara Albanese - sono le finalità principali del programma di governo della Camera di commercio di Palermo ed Enna, che possono essere conseguiti con una forte coesione di squadra, che veda impegnati tutti, dagli operatori che rappresentano le imprese, ai rappresentanti del governo alle parti sociali». Per il presidente «gli obiettivi del programma, non possono che essere quelli dell’economia locale, sviluppo e impulso quindi a tutti i settori dell’economia, da quelli tradizionali a quelli più avanzati. Dallo sviluppo del settore artigiano, all’agricoltura al turismo senza trascurare l’industria né l'edilizia, settori in crescita ed anch’essi portatori sani di sviluppo, alle costruzioni e alla cooperazione e all’efficienza del sistema dei trasporti e dei collegamenti fisici urbani ed extra urbani e dei collegamenti informatici. Né andrà dimenticato il mondo del lavoro». Albanese conclude dicendo che «la Camera di Commercio è la casa delle imprese. Siamo qui per dare servizi e rappresentanza alle attività economiche e produttive del territorio».
Il presidente di Unioncamere Sicilia Giuseppe Pace e il consiglio di Unioncamere Sicilia hanno rivolto le proprie congratulazioni ad Albanese. «Questo risultato - dicono - premia il valore di una guida equilibrata, corretta e lungimirante. Ad Albanese vanno i nostri migliori auguri di buon lavoro, certi che proseguirà nel percorso già tracciato della crescita e dello sviluppo».
Persone:
3 Commenti
Dario
14/03/2023 15:49
Nessuno può far meglio di Alessandro Albanese. Io lo vedrei bene come Presidente della Regione Sicilia. Tante buone qualità’ che potrebbe fare grande la nostra terra.
Nino
14/03/2023 16:05
Ancora esistono questi carrozzoni? Sono ormai degli stipendifici che assicurano lauti compensi a consiglieri amministratori presidenti dirigenti direttori funzionari ecc. Nell'era del commercio globale dello scambio in tempo reale in tutto il mondo le camere di commercio sono soltanto utili a se stesse e a togliere ulteriori soldi alle già disastrate imprese costrette a pagare ulteriori tasse alle camere di commercio I cosiddetti diritti camerali senza che le stesse imprese ricevano in cambio alcun servizio. Pagano questi balzelli soltanto perché esistono, per pagare le mensilità e le indennità a chi ci " lavora" Il governo Renzi le voleva chiudere il tutta Italia poi hanno ripiegato per l'accorpamento ma sono sempre troppe. Sono dannose e costose.
Gir
14/03/2023 19:40
Ok albanese presidente alla camera di commercio inoltre al cda alla gesap ricordo pure ex presidente della US calcio città di Palermo . Troppi incarichi. In Sicilia o ne hai troppi o niente