
Da oggi il commissario regionale della Dc, Totò Cuffaro, è riabilitato. Il Tribunale di sorveglianza di Palermo ha dichiarato, infatti, estinta questa mattina la pena accessoria dell'interdizione perpetua dai pubblici uffici.
«Ho sempre avuto fiducia nella giustizia - dichiara Cuffaro -. Amo questa terra e amo la politica. So di aver commesso molti errori e per i quali ho pagato un prezzo altissimo. Coltivo il diritto, e credo anche il dovere, di potere continuare ad essere utile, per questo mi sono speso e mi sto spendendo per affermare un partito di ideali e di valori: la Democrazia Cristiana. Un partito che voglio che sia nuovo, giovane e donna. Un partito dal cuore antico che abbia la voglia e la forza di fare un assalto alla disumanità e all’indifferenza. La DC - prosegue - dovrà avere necessariamente un contenuto democratico-sociale, ispirato ai principi cristiani, fuori da questi termini penso non avrà mai il diritto ad una vita propria: rischia di diventare un’appendice di altri partiti. La Democrazia Cristiana è un ideale, un’evoluzione di idee, una convinzione di coscienze, una speranza di vita. Confermo con determinazione che il mio tempo per le candidature è finito. Potrò tornare a fare il medico. Impegnerò tutte le mie forze affinché la Democrazia Cristiana, oggi una realtà in Sicilia, possa diventare anche una realtà nel Paese. È questo il mio sogno e chiederò a Don Luigi Sturzo - conclude Cuffaro - che mi aiuti affinché diventi realtà. E se riusciamo a far rinascere la DC, chissà che non sia il miracolo per farlo divenire finalmente Santo».
La reazione
Felice per la sentenza anche un fedelissimo di Totò Cuffaro, ovvero il capogruppo Dc all'Assemblea regionale siciliana Carmelo Pace: «Cuffaro ha sempre riposto fiducia nella giustizia e oggi, finalmente, con la riabilitazione e l’estinzione dell’interdizione dai pubblici uffici si chiude una vicenda giudiziaria. È un giorno importante per tutta la Democrazia cristiana e, adesso, il nostro commissario regionale deve dare, a tutti coloro che lo hanno sostenuto e lo continuano a sostenere, ma anche a tantissimi siciliani, il piacere e l’onore di poterlo votare e tornare pienamente in politica. La sua esperienza, la sua passione per la politica, la sua caparbietà sono una risorsa che non va dispersa».
Persone:
30 Commenti
Magna
17/02/2023 11:37
"Confermo con determinazione che il mio tempo per le candidature è finito."
Basito
17/02/2023 16:17
Confermo anch’io!!!!
Simona
17/02/2023 11:37
Grande Toto’. Ti rivoglio PRESIDENTE DELLA REGIONE
Obermann
17/02/2023 17:47
Meglio di no.
Selun
17/02/2023 18:24
se per lui la mafia faceva schifo, . . . pensa pensa, . . . che cosa è lo schifo per i suoi elettori, passati e futuri.
vice
17/02/2023 12:11
Ormai la giustizia ha toccato il fondo.
Luigi1969
17/02/2023 12:14
La pena accessoria sarà pure estinta, ma la decenza no, un ex presidente della Regione Sicilia (fra gli altri ruoli pubblici ricoperti) che è stato condannato per favoreggiamento alla mafia, non dovrebbe neppure parlare di politica, ma la decenza non appartiene a questa gente. Peraltro aveva detto che sarebbe andato a fare il medico volontario in Africa, credibilità zero direi.
Loki
17/02/2023 14:15
sicuramente in africa non lo vogliono. altrimenti lui sarebbe già da tempo da quelle parti ad aiutare. invece si sacrifica e resta qua ad aiutare noi.
Il Gladiatopo
17/02/2023 18:42
Questi ignorano cosa sia la decenza, anzi, il compare di partito dice: "… il piacere e l'onore di poterlo votare", il piacere e l'onore per i siciliani onesti è stato vedere giustamente in carcere uno che ha favorito la mafia, altro che votarlo.
Marco
17/02/2023 12:39
Forse mi sono perso qualcosa ma non era andato a fare il medico volontario in Burkina Faso. Ironia a parte: È il perfetto politico dice una cosa e ne fa un'altra
Filisteo
17/02/2023 12:47
SENTENZA VERGOGNOSA.
Giovanni75
17/02/2023 12:52
Curioso che, azioni deliberate e premeditate, che per loro stessa natura si devono definire CRIMINI, vengono invece definite "errori". Si chiama mistificazione
X
17/02/2023 12:58
Ma "perpetua" una volta non voleva dire per sempre?
Noemi
17/02/2023 15:09
Ma no...perché mai perpetua dovrebbe significare per sempre?
renzo
17/02/2023 18:24
I magistrati hanno adottato il "crusca_2".
Pino
17/02/2023 13:00
Facciamolo Santo subito.
Alessandro L
17/02/2023 13:03
Salutate il prossimo presidente della Regione Siciliana!
Vito
18/02/2023 00:39
Attacca il cane ......
Selun
17/02/2023 13:24
Quindi, da adesso, estinta la pena, può candidarsi per amministrare con impegno i nostri soldi delle nostre tasse.
Vincenzo
17/02/2023 14:00
I soldi di “tutti”
Gianni Bad
17/02/2023 14:09
Il problema non è il fatto che si possa ricandidare, ma che vi saranno cittadini disposti a votarlo... magari a seguito delle solite promesse o i classici "do ut des".
Magna
17/02/2023 14:12
Questi giudici comunisti...!
giuseppe
17/02/2023 14:58
Santo Cuffaro! Subito Santo!
Ivenefu
17/02/2023 15:40
Il nuovo che avanza. E non si estingue mai!
Non vedo piu' tv
17/02/2023 15:46
Mi fa piacere. ????????????
Angelo D.
17/02/2023 15:56
Evidentemente tutti questi commentatori hanno ben presente il carattere retributivo e rieducativo della pena per il nostro ordinamento. I censori di oggi probabilmente lo hanno anche "vasato" ed acclamato in passato. Chi oggi si erge a moralizzatore pensi a chi non ha compiuto lo stesso percorso del Dr. Cuffaro, pensi a chi non ha fatto ammenda delle proprie colpe e continua a decidere dei nostri destini. Chiunque abbia sbagliato e pagato il Suo debito alla societa' ritengo meriti una seconda opportunita'.
Angelo D.
17/02/2023 16:21
In effetti ha ragione: sino ad oggi siamo stati amministrati in modo impeccabile.........evidentemente non mi sono reso conto
Francesco
17/02/2023 16:22
Nei tribunali la scritta dietro i giudici va modificata. La legge è solo per i ricchi più delinqui più ti favorisce,
arazzio
17/02/2023 16:23
avanti , forza , si ricomincia con la girandola dei cannoli..
Antoemiky
17/02/2023 16:44
Grande presidente io la stimo tantissimo anche quando lei era detenuto io gli mandavo i biscotti a Roma tanti auguri presidente
Giovanni Guarino
17/02/2023 16:45
Cuffaro e da festeggiare perché è stato usato e abusato dai criminali , Cuffaro merita rispetto ha pagato ‼️ Mentre la mafia degli "onesti in silenzio" è da condannare , coloro che per anni della loro vita hanno fatto soltanto ombra alla verità stando in silenzio per opportunismo .
Dario
17/02/2023 16:45
Sono contento per Toto’ e la sua famiglia.
Jago
17/02/2023 16:51
Che dire... fatto salvo quella pazzia per la quale è stato condannato, Totò vasa vasa, è stato un buon presidente della regione siciliana, rispettato persino dalle opposizioni e quelli che lo hanno succeduto, lo hanno fatto rimpiangere! Totò alle prossime elezioni li asfalterà tutti...
Carlos
17/02/2023 17:06
U zu Toto'.....
marco
17/02/2023 18:48
Ragazzi, è inutile che ci giriamo introno, Se abbiamo questi politici vuol dire che ce lo meritiamo. In Germania per molto meno si dimettono subito.
Vice' da Palermo
17/02/2023 18:52
Che indecenza siamo alla frutta!!!!
Vito
18/02/2023 00:41
No. Siamo alla mancia al cameriere.....
Ridiculous
17/02/2023 18:57
Gli elettori di cuffaro sono gli stessi di Schifani....
Benni
17/02/2023 19:06
Sarà votato da tanti perché tanti siciliani si meritano i complimenti che da decenni ci arrivano dai settentrionali e stavolta davvero non so proprio come potrei indignarmi
Giuseppe
17/02/2023 19:12
A prescindere gli errori che tutti possiamo commettere, ma io preferirei 100 ???? mila volte Totò Cuffaro Presidente della Regione,al posto di quelli che abbiamo avuto nell’ultimo decennio,che sono stati utili a loro stessi….Tanti cari auguri e felicitazioni Caro Salvatore ????????????????????????????????????????