stampa
Dimensione testo

Politica

Home Politica Dopo 97 anni Isnello revoca la cittadinanza a Mussolini
CONSIGLIO COMUNALE

Dopo 97 anni Isnello revoca la cittadinanza a Mussolini

Dopo 97 anni Isnello, un borgo delle Madonie, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. La decisione è stata assunta dal consiglio comunale con un solo voto contrario.
La cittadinanza era stata conferita al capo del fascismo in occasione di un suo viaggio in Sicilia nel 1924. A sollecitarne la revoca è stata ora la sezione dell’Anpi di Isnello. La responsabile Giusy Vacca aveva scritto al sindaco e al consiglio comunale una nota con la quale ricorda che il paese ha dato un contributo anche umano alla Resistenza con la figura di Giovanni Ortoleva, il partigiano Jacon fucilato dai fascisti a Salussola, in Piemonte, con altri partigiani. «La revoca della cittadinanza - secondo Giusy Vacca - assume un valore altamente simbolico, un atto di memoria attiva e non di negazione storica».

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X