
Critiche di Arcidonna al sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, perché non sarebbe prevista una maggiore presenza femminile nel prossimo rimpasto di giunta. La presidente dell’associazione, Valeria Ajovalasit, esprime "delusione e anche tanta rabbia» per un orientamento che violerebbe un principio di «democrazia paritaria» e la legge del 2014 nella quale viene prevista una presenza di almeno il 40 per cento di donne nelle giunte comunali.
«Nel 2019 - dice Ajovalasit - dobbiamo ancora sprecare il nostro tempo a contrastare tesi insostenibili, offensive e degne del peggiore maschilismo e di una cultura fortemente conservatrice che fa a pugni con una idea di città aperta e accogliente,crogiuolo di diverse culture, che è stata capitale della cultura».
«La presenza delle donne nei luoghi di decisione, legge o non legge, è - conclude la presidente di Arcidonna - fondamentale perché risponde alla necessità di rappresentare le differenze nella gestione della cosa pubblica. Quindi, caro sindaco, non si arrampichi su vecchi stereotipi ormai insostenibili e affronti con serietà la questione».
Caricamento commenti
Commenta la notizia