Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Contenuto sponsorizzato – Speed informa

Le Stanze in Fiore, giardino dell’anima tra arte e natura

Il giardino fa parte del circuito di Grandi Giardini Italiani che nel 2011 gli ha assegnato il terzo premio, su 90 giardini, per il più alto livello di manutenzione, buon governo e cura

Nel cuore di una campagna intrisa di quiete e luce, sorge Le Stanze in Fiore: un giardino incantato che si estende per 7 ettari attorno a una villa neoclassica dell’Ottocento. Nato nel 2000 dal sogno visionario di Rossella Pezzino de Geronimo, artista e viaggiatrice dell’anima, questo luogo è molto più di un giardino: è un’opera viva, un rifugio dell’essere, un cammino tra natura e arte che riflette il percorso interiore della sua creatrice.
Definito dalla stessa ideatrice «il giardino della rinascita», Le Stanze in Fiore accompagna il visitatore in un’esperienza simbolica e sensoriale, tra rare piante tropicali e subtropicali, sculture contemporanee e una rappresentazione poetica dei quattro elementi – aria, acqua, terra e fuoco – in dialogo con la bellezza e la trasformazione.

Il giardino fa parte del circuito di Grandi Giardini Italiani che nel 2011 gli ha assegnato il terzo premio, su 90 giardini, per il più alto livello di manutenzione, buon governo e cura. Nel 2020 il Giardino Le Stanze in Fiore è stato selezionato tra i 200 giardini più belli del mondo e fonte d’ispirazione per le nuove generazioni. Le sue foto sono pubblicate nel sito

www.greatgardensoftheworld.com alla sezione landscape/moderngardens.

Parallelamente alla creazione del giardino, Rossella Pezzino de Geronimo ha intrapreso viaggi nei luoghi più remoti del mondo – Giappone, India, Etiopia, Birmania, Cina, Ande e Groenlandia– realizzando reportage fotografici dal forte impatto visivo ed emotivo. Da queste esperienze sono nati progetti artistici e pubblicazioni che riflettono la sua ricerca interiore e il legame profondo con gli elementi naturali.

Nel 2021, la proprietaria ha creato un orto e frutteto biologico e sostenibile. L’orto è aperto al pubblico ogni martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 8.30 alle 14 con la possibilità di acquistare i prodotti stagionali anche raccogliendoli direttamente a km zero. È possibile acquistare i prodotti anche online, nella sezione Shop, sul sito www.lestanzeinfiore.it.
Le Stanze in Fiore propone tour guidati della durata di 3 ore, un'opportunità imperdibile per immergersi nella bellezza e nella serenità del luogo. Al termine del tour, gli ospiti possono gustare un brunch preparato esclusivamente con prodotti biologici provenienti dall’orto. All’interno del giardino vengono organizzati diversi progetti sociali per bambini e studenti di ogni fascia d’età: laboratori di cianotipia, ovvero un processo fotografico antico che produce immagini di un suggestivo blu ciano; un’esperienza unica dove arte e natura si fondono in un’attività creativa ed educativa; laboratori di cucina per imparare a trasformare i prodotti freschi dell’orto in piatti deliziosi; laboratorio creativo guidato da esperti artigiani «Magie del Bambù» alla scoperta delle arti perdute, dove la manualità e la creatività si incontrano; ChocoLab, in cui è possibile esprimere la propria fantasia creando cioccolatini unici e gustosi.

Viaggio in Realtà Aumentata tra Flora e Fauna con il Visore VR
Grazie al rivoluzionario laboratorio di realtà aumentata a 360 gradi, gli studenti potranno essere trasportati dall’aula scolastica al cuore della natura, in un attimo. Con l’ausilio di visori all’avanguardia, i ragazzi verranno infatti catapultati in un mondo dove la natura incontaminata prende vita, offrendo un’esperienza sensoriale indimenticabile. Durante l’immersione virtuale di 8 minuti, avranno l’opportunità di esplorare ambienti naturali mozzafiato, interagendo virtualmente con animali endemici e osservando piante secolari in tutto il loro splendore.
Questa esperienza non è solo un viaggio tecnologico, ma un ponte emotivo e sensoriale pensato per avvicinare le nuove generazioni alla meraviglia del mondo naturale. Attraverso un linguaggio contemporaneo e coinvolgente, la realtà aumentata diventa uno strumento per risvegliare nei più giovani quella connessione profonda con la terra, così urgente e necessaria oggi: un invito a guardare la natura con occhi nuovi, a sentirla, a rispettarla, ad amarla.

Il giardino ospita, inoltre, eventi, matrimoni, cerimonie e spettacoli all’aperto ed offre anche servizi di Garden Design per la progettazione di giardini e orti, creando soluzioni personalizzate per ogni esigenza.

Calendario delle visite:
Maggio: 17, 31
Giugno: 7, 21
Luglio: 19, 26
Visite guidate, raduno alle ore 10
Mercatino biologico e vivaio: aperti il martedì, mercoledì, venerdì e sabato, dalle 08:30 alle 14

Prenotazioni e contatti

Prenotazione visite su richiesta

Per prenotare eventi: www.lestanzeinfiore.it

Per ulteriori informazioni: [email protected] o al numero 348 9794746

Segui il giardino su Instagram: @lestanzeinfiore

Caricamento commenti

Commenta la notizia