Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Contenuto sponsorizzato – Speed informa

La soluzione contro la siccità, le tubazioni WPR Service Srl

L’amministratore Michele Libraro: «Usiamo tecnologie innovative e veloci che permettono di intervenire senza scavi, abbattendo proprio i cosiddetti costi sociali»

Quando si parla di scavi, oggi sempre più frequenti per la caccia alle perdite idriche a causa della siccità, si pensa subito ai disagi. WPR Service Srl è un'azienda guidata dal dottore Michele Libraro, pioniere in Italia, da oltre 30 anni, nel settore delle tecnologie Trenchless – soluzioni no-dig per la riabilitazione di condotte fognarie, idriche, gas e oil. Libraro ha contribuito significativamente alla creazione di listini pubblici, a raggiungere l’obiettivo con l’Associazione IATT (di cui fa parte ed è stato per anni consigliere direttivo) del riconoscimento di una categoria SOA per gli appalti pubblici dedicata tutta a queste tecnologie.

È membro delle Commissioni UNI per la redazione di linee guida Italiane nel settore delle riabilitazione di condotte a gravità e pressione. Tecnologie innovative che permettono di intervenire senza scavi, abbattendo proprio i cosiddetti costi sociali: riducono al minimo i disagi per i cittadini, le attività commerciali e la viabilità, limitando drasticamente la produzione di polveri e la necessità di smaltire materiale di risulta. Libraro ha riqualificato oltre 300 km di condotte sia in Italia che all’estero. WPR Service Srl è anche distributore esclusivo per l’Italia di un prodotto innovativo e unico nel genere, progettato per la riabilitazione in pressione di condotte di adduzione per acquedotti, gas e petrolio.

Dottore Libraro, ci spieghi...

«La speciale tubazione proposta prende il nome di ASOE Pipe in Liner. È unica nel suo genere. È una tubazione in polietilene flessibile rinforzata in poliestere o fibra aramidica che viene inserita rapidamente nel vecchio condotto riabilitando lo stesso in pochissimo tempo. È possibile riabilitare definitivamente anche diversi chilometri in una sola giornata».

Qual è la sua originalità?

«Ciò che rende unico il prodotto ASOE Pipe in Liner è la sua produzione. È possibile realizzare diametri che vanno da Dn 50 mm fino al 1500 mm. Nessuno al mondo riesce ad arrivare a questi diametri per questo tipo di tecnologia. Al massimo abbiamo verificato che arrivano al diametro DN 500 mm».

In Sicilia la siccità è una realtà. È utile questo sistema?

«Le tubazioni ASOE Pipe in Liner sono la risposta e la soluzione definitiva alla riabilitazione di condotte idriche in pressione. Questa tecnologia è perfetta per aeree con grandi problemi di crisi idrica e aiuta i progettisti idraulici a scegliere la miglior soluzione per scongiurare perdite idriche e carenze di acqua. WPR Service Srl supporta i progettisti in ogni fase fornendo materiale tecnico utile allo scopo. Il bello di questa tecnologia è che qualsiasi impresa operante nel settore può applicare autonomamente la nostra tubazione. Noi comunque siamo presenti in ogni fase. Un aiuto importante per le amministrazioni pubbliche e per i gestori di adduttori idrici che possono in maniera rapida e affidabile risolvere rapidamente le perdite nelle tubazioni idriche. Una certezza: così facendo l’estate non porterà più nelle case carenza di acqua».

Caricamento commenti

Commenta la notizia