Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Contenuto sponsorizzato – WineSicily informa

WineSicily, oltre l’evento. Un viaggio tra territori e storie

Torna a ottobre a Palermo la grande manifestazione che fa conoscere da vicino le realtà locali e i produttori, analizza ed esplora le varietà di uva autoctona

WineSicily è la manifestazione dedicata al racconto e alla scoperta del vino, che ogni anno riunisce a Palermo oltre 50 cantine in un viaggio tra calici, territori e storie da ascoltare. Wine Sicily è molto più di un semplice evento. È un incontro tra storie, persone e passione. Un’occasione per apprezzare e conoscere la Sicilia attraverso la lente del vino, un viaggio sensoriale che coinvolge tutti i partecipanti in un’esperienza indimenticabile, dove ogni calice racconta una storia, ogni bottiglia è una scoperta e ogni incontro è un’opportunità di crescita e condivisione. Si tratta di un viaggio sensoriale che coinvolge tutti i sensi: dai calici ricchi di sapori e profumi alle storie di territori e tradizioni vitivinicole che si intrecciano, offrendo ai partecipanti un’esperienza unica e coinvolgente. L'evento non è solo una semplice degustazione di vini, ma un’occasione per entrare in contatto con i produttori, conoscere da vicino le realtà locali, esplorare le varietà di uva autoctona siciliana, e ascoltare le storie che raccontano la passione e l'impegno che si celano dietro ogni bottiglia. Il cuore della manifestazione è proprio quello di promuovere e far conoscere la Sicilia sotto il profilo enogastronomico, creando una vetrina per le sue eccellenze. Un’occasione per appassionati e addetti ai lavori di immergersi in un mondo fatto di sapori, profumi, tradizioni millenarie e innovazione.Un evento che intreccia degustazioni, incontri e momenti di condivisione, pensato per mettere in dialogo produttori, buyer, esperti e winelover.

WineSicily é una realtà nata a Palermo che, quest’anno, vivrà la sua sesta edizione con un coinvolgimento annuo di 50 cantine e più di 400 referenze. La mission dell’evento è raccontare e far conoscere le caratteristiche della Sicilia in campo enograstronomico e vitivinicolo; un vero e proprio contenitore di biodiversità dove tutto può crescere. L’azienda e l’operatore che aderisce al WineSicily avrà l’opportunità di intraprendere un percorso multisensoriale.

La sesta edizione si svolgerà dall’11 al 13 ottobre 2025 a Palermo. Tre giorni per scoprire le cantine siciliane, perdersi tra i sentori, degustare nuove promesse del vino, ritrovare bottiglie che sono vere certezze. Sabato 11 e domenica 12 ottobre saranno aperti al pubblico dei winelovers o anche dei semplici appassionati che nelle scorse quattro edizioni si sono già presentati in massa, la terza giornata, lunedì 13 ottobre, è riservata invece agli operatori, ai b2b, agli esperti del settore.
Previste tre Masterclass il sabato a partire dalle 17 e domenica alle 18:30, realizzate in collaborazione con Le Vie dei Tesori. I temi sono di strettissima attualità e non mancheranno di intrigare i winelovers.

Caricamento commenti

Commenta la notizia