
Si chiude positivamente la vertenza tra GNV e Portitalia grazie al ruolo di mediazione svolto dall’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale. Le due società hanno infatti raggiunto una soluzione condivisa che apre la strada a una nuova fase di collaborazione.
«Esprimo piena soddisfazione per l’intesa siglata tra GNV e Portitalia», è il commento del commissario straordinario dell’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, Annalisa Tardino. «Ci siamo impegnati con tangibili iniziative a sostegno degli investimenti infrastrutturali in ambito portuale da parte dei privati, e di incentivazione dei traffici, anche per tutelare i lavoratori portuali. Uno sforzo attivo e un impegno concreto che chiudono una fase delicata, ponendo solide basi per una collaborazione costruttiva che possa coniugare efficienza operativa e rispetto delle condizioni di lavoro».
L’accordo, salutato come un passo importante per il porto di Palermo e per l’intero sistema portuale della Sicilia occidentale, punta a rafforzare la competitività dello scalo, garantendo al tempo stesso la salvaguardia occupazionale e una gestione più efficiente delle attività.
«L’accordo ponte raggiunto all’esito di un lungo e difficile confronto – commenta il presidente di Portitalia Giuseppe Todaro – rappresenta sicuramente un piccolo passo in avanti. Non possiamo non apprezzare questo importante segnale di apertura e anche l’impegno nella mediazione del commissario dell’Autorità Portuale Annalisa Tardino, ma invitiamo fortemente tutte le parti a utilizzare ogni giorno di questi sei mesi per ridurre le distanze e trovare l’accordo migliore per tutti gli attori coinvolti. Il porto è un sistema complesso che richiede armonia e sinergia tra le forze in campo. Sono convinto – conclude Todaro – che in questi mesi troveremo il modo di recuperare il dialogo che purtroppo finora è mancato e anche le migliori condizioni per tutti».
Caricamento commenti
Commenta la notizia