Palermo

Sabato 06 Settembre 2025

Addio ai contanti, Palermo e Ragusa tra le province italiane con più pagamenti digitali al bar

La rivoluzione cashless passa dal Sud e la Sicilia è in prima fila. Secondo l’Osservatorio Bar e Caffè Cashless di SumUp, nel 2025 le province di Palermo e Ragusa sono tra quelle che hanno registrato i maggiori incrementi di pagamenti digitali per cappuccino e cornetto. Palermo segna un aumento del +90,2% rispetto al 2024, conquistando il terzo posto nella classifica nazionale dopo Campobasso (+167,9%) e Catanzaro (+113,3%). Subito dopo, al quarto posto, c’è Ragusa con un balzo dell’+89,2%. Il dato conferma una tendenza in atto in tutta Italia, con una crescita del +42% dei pagamenti senza contanti nel settore bar e caffetterie. In particolare, tra le 6 e le 10 del mattino, fascia oraria della colazione, l’aumento delle transazioni digitali ha toccato il +44%.

Lo scontrino digitale sempre più piccolo

Non solo più transazioni, ma anche importi più contenuti. Lo scontrino medio cashless nei bar italiani è sceso a 11,1 euro, in calo del -4,2% rispetto al 2024. Segno che gli italiani – e i siciliani in particolare – hanno ormai preso l’abitudine di pagare con carta o smartphone anche il semplice caffè al banco.

Il Sud traina il cambiamento

Nella Top Ten delle province più cashless, oltre a Palermo e Ragusa, spiccano anche Sassari (+82,7%) e Trento (+77,6%), prima provincia del Nord. Una classifica che ribalta lo stereotipo di un Sud più legato al contante e mostra invece una forte accelerazione digitale.

Bolzano con lo scontrino più basso

Tra le curiosità del report, la provincia di Bolzano registra lo scontrino medio cashless più basso d’Italia (9,9 euro), seguita da Piacenza (11,5), Bologna (12,2), Fermo (12,5) e Prato (12,7).

leggi l'articolo completo