stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia Palermo, via libera al piano industriale e nuovo cda della Rap
COMUNE

Palermo, via libera al piano industriale e nuovo cda della Rap

rap, Palermo, Economia
Mezzo Rap

Dopo il voto della Giunta comunale di Palermo che ad inizio agosto aveva approvato un documento organico sull'organizzazione dell’azienda, i suoi obiettivi e i suoi rapporti con l’amministrazione comunale, l’Assemblea dei Soci di Rap ha approvato oggi il piano industriale e la composizione del consiglio di amministrazione.

Su indicazione del Sindaco, l’amministratore unico Giuseppe Norata diventa ora presidente del cda di cui saranno componenti gli avvocati Alessandra Maniscalco Basile e Maurizio Miliziano, già componenti dell’organismo fra il 2016 e il 2017. Nel Piano industriale approvato spiccano gli obiettivi 2019 (fra cui l’assegnazione di obiettivi ad personam per i dirigenti, il piano di spazzamento, i 4 Ccr, il telecontrollo dei mezzi e i progetti per fotovoltaico e compost a Bellolampo). Al raggiungimento degli obiettivi sarà agganciata la parte variabile del compenso degli amministratori.

Si tratta sia di obiettivi a brevissimo termine, da raggiungere entro il 2019, sia di più ampio respiro legati soprattutto alla riorganizzazione aziendale e agli investimenti, nell’area degli impianti e dei mezzi destinati ai servizi ai cittadini. In particolare, per il 2019 sono stati dati alla RAP i seguenti obiettivi da raggiungere. Per l’area della raccolta differenziata, l’incremento di almeno 30.000 utenze raggiunte dal porta a porta, oltre quelle già programmate; l’istituzione di altri 4 Centri comunali di raccolta; l’avvio della raccolta differenziata in almeno il 10% di tutte le scuole, uffici ed ospedali della città, da portare al 50% entro il 2020.

All’amministratore Giuseppe Norata è poi chiesto di presentare, sempre entro il 2019, un nuovo piano di spazzamento meccanizzato diurno e notturno, con l’individuazione delle scelte tecnologiche più idonee e l’individuazione di almeno 16 itinerari giornalieri. Sul fronte dell’organizzazione aziendale spicca l’indicazione della nomina del Direttore generale e l’assegnazione degli obiettivi aziendali in funzione degli obiettivi strategici decisi dal Comune.

© Riproduzione riservata

TAG:

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X