
PALERMO. Si va verso il completamento delle bretelle di collegamento autostradali con Brancaccio, lato mare, rimaste incompiute dopo il fallimento della impresa a seguito di una informativa antimafia poi rivelatasi senza fondamento.
È la notizia principale che porta con sé la chiusura dell’accordo fra il Comune e la «Multi Veste Italy 4 srl». La società, con sede a Milano, che a suo tempo realizzò il centro commerciale Forum, ha infatti accettato la proposta di transazione avanzata dall’amministrazione e che chiude una causa che poteva costare al bilancio di Palazzo delle Aquile qualcosa come 5 milioni di euro.
Il contenzioso davanti al tribunale nacque quando il Comune per la realizzazione della stazione Roccella del tram espropriò una fetta di terreno appartenente a «Multi Veste». All’epoca si pagò per l’indennizzo qualcosa come 2,5 milioni che la società ritenne del tutto insufficienti. Per questo, quattro anni fa, avviò la causa con una pretesa risarcitoria di 4,5 milioni che l’avvocatura comunale, fra le pieghe di un parere legale, temeva potesse essere riconosciuto. Il tribunale aveva nominato un perito che fissò in 160 euro al metro quadrato il valore di quell’area.
DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA IL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

16 Commenti
Ratak
25/04/2017 09:09
Era ora . Adesso diamoci uno smossa è completate un opera importante per lo sviluppo industriale locale
Vincenzo
26/04/2017 11:53
si vede che la campagna elettorale è agli sgoccioli. Orlando sei Assurdo!
Reseidente via Giafar
25/04/2017 09:38
Speriamo, aiuterebbe moltissimo la viabilità della zona, liberando in primis la via Giafar. Altre opere che servirebbero nella zona sono: 1) spostare l'ingresso della stazione merci di via giafar, sul lato opposto, quello nella zona brancaccio . 2) creare in via giafar all'altezza di via Conte Federico (davanti al castello Maredolce, da valorizzare tral'altro) una rotatoria, espropriando quei magazzini/baracche (abusivi ????) utilizzati dai venditori di frutta e verdura. 3) Rendere Corso dei Mille, a senso unico dalla via XXII maggio fino alla Via A.Diaz direzione stazione e la via Sperone a senso unico fino alla via Pecori Girardi lato mare. Insomma una riqualificazione della zona fattibile con pochi interventi che potrebbero portare solo benefici alla viabilità.
Pietro
25/04/2017 10:49
Il castello Maredolce recuperato con l'antico laghetto al seguito sarebbe manna dal cielo per il patrimonio artistico palermitano...mi auguro che si diano una mossa, la città ha bisogno di cambiamento.
LUIGI LO DICO
25/04/2017 11:42
Bravissimo, sono cose semplicissime.. se solo gli amministratori imparassero ad ascoltare i consigli dei cittadini, con piccoli accorgimenti e neanche tanto dispendiosi, potremmo rendere la nostra città molto più bella e vivibile.. ops ho detto poco dispendio... in effetti non conviene c'è poco da rubare!!!!
Pietro
25/04/2017 09:52
Finalmente dopo trent'anni....
Pietro
25/04/2017 10:01
E' impensabile che il più grande centro commerciale della Sicilia occidentale, con cinema, capolinea tram e fermata passante ferroviario non abbia uno svincolo di accesso.Secondo me anche al Forum aumenteranno le presenze, soprattutto i pullman turistici che potranno fare più facilmente tappa.Maggiore respiro per le strade di Villabate e via Giafar.Fin quando non iniziano i lavori non ci credo.
Fabio
30/06/2017 09:54
Caro Pietro, siamo a fine giugno e dopo questa notizia non se n'è saputo più niente. Siamo alle solite!
alessio
25/04/2017 10:07
Bene , molto bene , anche se puzza lontano un miglio di opportunismo politico.
MICHELE
25/04/2017 10:21
a quando i lavori?
alessio
25/04/2017 11:14
Intanto l'annuncio , poi per i lavori c'è tempo.
Giuseppe
25/04/2017 11:31
Ma no Nn conviene Conviene lasciare la spazzatura Ovviamente è una provocazione
Andrea 60
25/04/2017 15:27
Ovviamente si avvicinano le elezioni e chi sa come si risolvono problemi che sembravano insormontabili
vito
25/04/2017 17:43
Ma il comune di Palermo deve trovare altri percorsi o tangenziali che collegano il porto di Palermo con l'autostrada A 29. Insignificante che i mezzi pesanti percorrono via Duca della Verdura, via Notarbartolo cioè il pieno centro di Palermo.
franco provenzano
25/04/2017 21:22
A Palermo occorrono strade e parcheggi
Duke
26/04/2017 12:15
E piccìuli..
Augusto
25/04/2017 22:07
Santo Forum
Giuseppe
25/04/2017 23:48
In effetti mi ero sempre chiesto come mai il Forum non avesse uno svincolo con l'autostrada a due passi. Boh? Meglio tardi che mai.
Studente Ernesto Basile
26/04/2017 11:01
Non Preoccupatevi! Appena l'asfaltano viene il Ministro di turno e la inaugura. Il giorno dopo la richiudono. Proprio come è successo con la stazione metropolitana "Mare Dolce".
Francesco
26/04/2017 15:07
Anche nel quartiere dove abito io , è presente un centro commerciale più piccolo ma comunque di rilievo. GUADAGNA.COM .Sono gonfio di rabbia per la mancanza di un minimo di decoro in via Villagrazia a partire da Piazza GUADAGNA fino ad arrivare proprio al sito commerciale. I rifiuti ingombranti e la mancanza di un semplice netturbino regolare è a dir poco indecente e imbarazzante.ringrazio fin d ora chi volesse provvedere considerato che proprio oggi ho pagato l acconto della tari
Progresso
26/04/2017 11:02
Fateci questo Svincolo il prima possibile grazie...
Pietro
26/04/2017 18:06
Speriamo che a fine lavori non si vedrà più quello schifo di discariche a cielo aperto che quando arrivi dall'autostrada è una bella cartolina per Palermo, e se il comune vuole darsi una mossa deve monitorare tutta l'area con telecamere in ogni angolo, mi raccomando qualche galantuomo pollici giù.
Rosetta pigghia naa piezza
26/04/2017 19:16
Opere inutili!! Occorre preservare l'area parallela l'autostrada forum con la conservazione del patrimonio Unesco che risale all'era Panomorsaurus bardasciuss. Il patrimonio è: A Munnizza, eternit e carcasse auto.