Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Palermo classica: apre Gershwin, gran finale con Wei Luo

Un appuntamento da non perdere con programma che attraversa culture, passioni e vertici del virtuosismo. La serata si apre con la Cuban Overture di George Gershwin, pagina vibrante e coloratissima che fonde ritmi caraibici e sensibilità sinfonica americana.

Segue la Suite n. 2 da Carmen di Georges Bizet, un mosaico di melodie immortali che hanno reso l’opera una delle più amate di sempre, danze, passioni e atmosfere gitane rivivono in tutta la loro forza evocativa.

Da qui il viaggio si fa più intimo con il lirismo struggente della Vocalise di Sergei Rachmaninov, una melodia senza parole che ha conquistato i cuori di generazioni di ascoltatori.
Il tono torna a farsi acceso con la sensualità e l’energia della Bacchanale da Samson et Dalila di Camille Saint-Saëns, autentica esplosione orchestrale che trasporta il pubblico in un turbine di ritmo e sensualità.

Gran finale con uno dei più temuti e venerati banchi di prova della letteratura pianistica, il Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in re minore di Sergey Rachmaninov. A interpretarlo sarà Wei Luo, giovane pianista di straordinaria sensibilità e potenza tecnica, capace di affrontare con intensità questo capolavoro monumentale.

A guidare l’orchestra, un amico di lunga data del Festival: Francisco Maestre, direttore di esperienza e carisma, già protagonista di numerose pagine memorabili nella storia di Palermo Classica.
Con questo concerto, il Festival apre l’ultimo atto del suo percorso estivo, che proseguirà con la tanto attesa messa in scena de Le Nozze di Figaro di Mozart il 13 e 14 settembre, in un’ambientazione tutta siciliana, e con Movie Magic in Concert il 19 e 20 settembre, viaggio nelle colonne sonore più amate di sempre.

Il programma

G. Gershwin Cuban Overture; Bizet Carmen suite n 2; S. Rachmaninov Vocalise; C. Saint-Saëns Bacchanale da “Samson et Dalila”; S. Rachmaninov Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in Re minore

Caricamento commenti

Commenta la notizia