Palermo

Lunedì 11 Agosto 2025

Palermo, annunciati i 12 finalisti del Green Music Contest

Sarà una battaglia all’ultima nota quella organizzata dall’associazione Rock10elode che, dopo la prima fase di selezione nel Palermitano fra giovani musicisti under 25 che si è conclusa il 19 luglio, col il Green Music Contest vuole sostenere e valorizzare la creatività musicale ma affrontando il tema della sostenibilità ambientale. Dopo aver superato la fase delle selezioni - che ha visto la partecipazione di 30 progetti artistici - la giuria presieduta da Fabio Rizzo ha selezionato i 12 artisti che il 7 novembre prenderanno parte alla finale che si terrà al Teatro Golden di Palermo. A provare a conquistare il primo posto, infatti ci sarà la band Fase 2, il duo MDE e poi i vari solisti a cominciare da Giovanni Passannanti e Irene Colli. E ancora il giovane appassionato di musica cantautorale Francesco La Mattina, Silvia Tumminello, Solosem, Costanza, Hormy, Andrea Favarò, Serena Bisconti e anche Gabriele Majorana, in arte Maiogabri che ha da poco aperto il concerto di Vasco Rossi. Al vincitore del Rock10elode - Green Music Contest andrà in premio la registrazione del proprio brano presso Indigo studios, e la realizzazione del videoclip. Prima della finale, però, i 12 finalisti parteciperanno a cinque workshop gratuiti  (sono comunque aperti a tutti gli artisti under 35) che riguardano il songwriting, il management degli eventi culturali sostenibili e la produzione con software digitali. Il tema cardine del progetto, oltre alla promozione di giovani artisti, è quello della sostenibilità che l’associazione palermitana durante la fase delle selezioni - prima al Sanlorenzo Mercato e poi al Parco Uditore e alla Tonnara dell’Orsa a Cinisi è stata promossa in diversi modi. Infatti, soprattutto durante l’evento al Parco Uditore (lo scorso 20 giugno), il palco è stato alimentato ad energia solare, al pubblico sono stati offerti prodotti a km zero e sono stati piantati degli alberi. Il progetto, inoltre, promosso dall’associazione Rock10elode vede come partner l'associazione per la Mobilitazione sociale, Atis e il Comune di Cinisi, il tutto, il contributo della Regione siciliana e della presidenza del Consiglio dei ministri, attraverso il dipartimento per le Politiche giovanili ed il Servizio civile universale.

leggi l'articolo completo