Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

A Palermo lo spettacolo «Cesare e Lenin, un sodalizio inscindibile»

Sabato 17 maggio alle ore 17.30, nella Sala Ferrara del Conservatorio di Musica Alessandro Scarlatti di Palermo, andrà in scena lo spettacolo «Cesare e Lenin, un sodalizio inscindibile», scritto da Carmine Mancuso, con l’adattamento e la regia di Domenico Bravo.

L’opera teatrale, prodotta dal Teatro Nuovo di Palermo e diretta da Silvana Di Salvo, racconta il legame umano e professionale tra Cesare Terranova, magistrato ucciso dalla mafia nel 1979, e Lenin Mancuso, maresciallo dei carabinieri assassinato insieme a lui. Sul palco gli attori Dario Frasca, Silvia Trigona e Domenico Bravo daranno voce «a una storia di coraggio, giustizia e fedeltà allo Stato».

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Associazione Per Onorare la Memoria dei Caduti nella Lotta Contro la Mafia, presieduta dal senatore Carmine Mancuso, figlio di Lenin, e con il patrocinio della Città di Palermo e della 400ª Festina Patronae Rosaliae.

L’ingresso è libero, a sottolineare il desiderio di condividere con la cittadinanza un momento di riflessione e memoria, nel segno della cultura come strumento di resistenza civile.

Caricamento commenti

Commenta la notizia