![](https://assets.gds.it/2025/02/Locandina-800x800.png)
Omaggio a Franco Battiato. Mercoledì 19 febbraio alle 15, per la prima volta a Palermo, a bordo di MSC Fantasia, attraccata in porto, andrà in scena lo spettacolo «Storia di un bambino di nome Franco», dedicato al cantautore attraverso un percorso che unisce le sue canzoni a diversi aspetti della sua vita, raccontati con alcuni monologhi inseriti tra canzoni e suggestioni musicali.
L’appuntamento fa parte della rassegna «Mare d’Incontri», la serie di spettacoli culturali che MSC Crociere ha già avviato in altre città come Napoli e Bari, per offrire gratuitamente alla cittadinanza esperienze da vivere su un palcoscenico nuovo e suggestivo affacciato sulla città.
A bordo delle navi MSC sale quindi l’arte in diverse declinazioni: teatro, musica, letteratura. Questa prima edizione è dedicata alla figura iconica di Franco Battiato, che viene raccontata attraverso musica e parole con una meditazione sul vissuto artistico e personale dell’artista siciliano. Insieme ai musicisti Alessio Arena, Leonardo Bartolone, Paolo Capritta, Piero Di Stefano e Salvatore Munafò, ci saranno i cantanti Giuliana Mazzamuto, Valentina Mazzamuto e Simona Francesca Santangelo, l’attore Davide Scibilia, con la partecipazione straordinaria del maestro Giandomenico Anellino.
Per assistere allo spettacolo del 19 febbraio è indispensabile prenotarsi al seguente link. Il link sarà disattivato al raggiungimento del limite massimo dei posti disponibili.
Mare d'incontri
«Con Mare d’incontri MSC Crociere intende coinvolgere le comunità cittadine attraverso gli eventi culturali gratuiti ed è con grande piacere che portiamo, per la prima volta, la nostra rassegna anche a Palermo e in Sicilia. La band La voce del padrone e il maestro Giandomenico Anellino portano a bordo di MSC Fantasia un omaggio a Franco Battiato, un artista che con il suo spirito musicale ha interpretato e innovato in modo unico ed eccezionale la migliore tradizione della canzone siciliana e italiana. Con questo evento, insomma, inauguriamo anche a Palermo una rassegna che ha raccolto grande consenso nei porti di Napoli e di Bari», ha dichiarato Giuseppe Lupelli, Sales Manager Sud Italia di MSC Crociere.
La MSC Fantasia
MSC Fantasia, elegante nave della giovane flotta di MSC Crociere, è in grado di accogliere oltre 4.000 ospiti. La nave vanta un’ampia scelta di ristoranti, lounge bar con musica dal vivo, strutture sportive, aree di intrattenimento, piscine all’aperto e al chiuso, la pista da jogging, l’aquapark, il simulatore di Formula 1 e il cinema 4D. La proposta gastronomica mediterranea e internazionale consente di gustare piatti gourmet all’interno di un equilibrato mix di ristoranti formali e casual, oltre a un buffet aperto. Chi è alla ricerca di relax e benessere, trova a bordo della nave anche una grande spa con una vasta proposta di trattamenti. Infine, per i viaggiatori più esigenti c’è l’MSC Yacht Club, un’area riservata e intima della nave che accoglie un numero limitato di suite e permette a chi vi alloggia di trascorrere momenti di tranquillità e privacy oltre ad avere a disposizione tutte le aree dedicate all’intrattenimento e al divertimento di cui MSC Fantasia è dotata.
La compagnia di navigazione
Con il quartier generale a Ginevra, MSC Crociere è il terzo operatore crocieristico al mondo, nonché leader in Italia, Europa e con un rapido incremento dell’offerta in Nord America.
Compagnia globale dotata di una flotta di 22 moderne navi, offre crociere nei 5 continenti. Gli ospiti possono visitare più di 100 nazioni in tutto il mondo e oltre 300 destinazioni. Con le crociere MSC ogni ospite potrà vivere la vacanza dei suoi sogni godendo del miglior servizio di ospitalità.
Caricamento commenti
Commenta la notizia