stampa
Dimensione testo

Cultura

Home Cultura Al Festival di Musica Antica di Gratteri il nuovo progetto dell’Arianna Art Ensemble
IL 3 SETTEMBRE

Al Festival di Musica Antica di Gratteri il nuovo progetto dell’Arianna Art Ensemble

Palermo, Cultura
Arianna Art Ensemble

La XVI esima edizione del Festival di Musica Antica di Gratteri organizzata dall’associazione MusicaMente di Palermo grazie al contributo del Comune di Gratteri, prosegue domani, 3 settembre, alle 21, in piazza Monumento, con l’Arianna Art Ensemble che presenterà il suo nuovo progetto dal titolo Voci del Mediterraneo. M’è dolce naufragar in questo mare, che vedrà la collaborazione del polistrumentista Mario Crispi, musicista fondatore degli Agricantus, ai flauti etnici e della cantante Debora Troìa. Un progetto che ruoterà attorno a musiche popolari tipiche dei paesi baciati dal Mediterraneo: dalle antiche canzoni della tradizione Siciliana, a quelle della Spagna, Israele, Grecia, Puglia, Basilicata e Albania. Paolo Rigano sarà alla chitarra barocca, Silvio Natoli al colascione, Bouzouki e oud, Cinzia Guarino al clavicembalo e Giuseppe Valguarnera alle percussioni.

Il programma della serata

I Sarracini adorano lo sole (Campania)

O vui ch’un cori avistivu (Sicilia)

Capona palermitana

Durme durme (Israele)

Fandango (Spagna)

Jotta (Spagna)

Jelem Jelem (Tradizionale Rom)

Jerakina (Grecia)

Adrar (Marocco )

Tarantella Gargano (Puglia)

Fronni d’alia (Basilicata)

Lule lule (Albania)

Il festival si concluderà il 4 settembre con la presentazione di Corrispondenze, il nuovo progetto del duo fondatore dell’Arianna Art Ensemble, composto da Paolo Rigano (chitarra barocca e arciliuto) e Cinzia Guarino (clavicembalo).

 

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X