
La commissione bilancio dell’Assemblea regionale siciliana ha stanziato 3 milioni per la progettazione del nuovo museo del Liberty a Palermo.
Lo afferma la deputata Marianna Caronia. «Dopo anni di battaglie e d’impegno, finalmente si va verso la realizzazione del Museo, nello stesso luogo in cui sorgeva la villa Deliella nella odierna piazza Crispi. Non è un caso che il museo sorgerà lì dove una volta si trovava una delle più belle ville dell’epoca Liberty, distrutta in una notte nel 1959 in uno dei primi atti di quello che sarebbe diventato il triste sacco di Palermo. Comincia un percorso di rinascita che si basa sulla riscoperta e sulla valorizzazione di un’esperienza artistica e culturale che con i Basile e i Florio diede lustro a Palermo unendo arte, innovazione, commercio e industria. Una città nella quale si incontravano intellettuali, artisti e imprenditori e che visse un periodo di grande splendore. Non posso negare la mia emozione per quello che spero diventerà l’inizio di un nuovo progetto di rilancio per Palermo».
4 Commenti
Romualdo
06/03/2021 14:35
Dove lo fanno, accanto all'acquario?
Aldo
06/03/2021 16:34
Sì più avanti di Decathlon dopo aver superato Ikea
Romualdo
06/03/2021 18:29
Allora si raggiunge solo con il tunnel che collega le due sponde di Viale Regione Siciliana.
Polis
07/03/2021 14:23
Ci andremo tutti in bici tanto ci sono le piste ciclabili e ora i monopattini ...e poi il liberty del cimitero dei rotoli che volete do più
Aldebrando
08/03/2021 08:45
OK, chiaro. Allora serve uscire dallo svincolo di Brancaccio.
Flavio Marchetti
07/03/2021 00:29
Il museo sarà collegato direttamente alla sopraelevata di viale Regione, favorendo il transito per chi arriva dal Ponte di Messina. Facile chiunque avrebbe capito.
Guido
07/03/2021 08:14
Ma la "monnezza" in strada fara' parte del liberty?
Alfio
07/03/2021 08:37
I soldi arrivano! E per ristrutturare case abbandonate del comune e destinarle per l'emergenza abitativa di Palermo non se ne parla..... ma manco per idea