
Ecco nel dettaglio, l'intero programma del Festino di Santa Rosalia, giunto alla sua 394esima edizione, dal 10 al 13 luglio.
MARTEDI' 10 LUGLIO
PIAZZA PRETORIA ore 18.30: inuagurazione del Festino di Santa Rosalia Palermo Bambina con "I giganti di Messina - Mithia e Kronos”. Saluto istituzionale seguito dal ballo dei Giganti e sfilata per i Quattro Canti, via Maqueda, corso Vittorio Emanuele, piazza Bologni e Gran Ballo conclusivo davanti alla Cattedrale in onore di Santa Rosalia.
PIAZZA BOLOGNI ore 17.30: presentazione del libro "Santa Rosalia e la sua storia" con narrazione animata e
laboratorio sul testo a cura di Carolina Lo Nero e Anna Maria Balistreri.
Ore 19: la piazza degli artigiani della cultura a cura di Cialoma Eventi.
Ore 21.15: "Rosa la cantatrice del Sud", piece musicale che racconta la storia di Rosa Balistreri.
Ore 21.30: gran ballo dell'800. Si articolerà su musiche di J. Strauss, Vegas, Tchajkovsky, Verdi, Paganini.
PIAZZA MARINA ore 21.30: orchestra dei fiati “Nuova generazione”.
MERCOLEDI' 11 LUGLIO
CATTEDRALE ore 18.30: corteo "Festinello, il carro di santa Rosalia dei bambini" con la Kids orchestra band del Teatro Massimo.
PIAZZA MONTE DI PIETÀ ore 20: "Storia di Rosalia", opera dei pupi.
PIAZZA BOLOGNI ore 11: passeggiata in città raccontando "Santa Rosalia e la sua storia". A partire dagli 8 anni, massimo 20 partecipanti. Prenotazioni al 3382840176, [email protected].
Ore 19: la piazza degli artigiani della cultura a cura di Cialoma Eventi.
Ore 21.15: Festino in danza. Previste diverse coreografie.
PIAZZA PRETORIA ore 21: concerto del coro delle Voci Bianche della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana.
PIAZZA MARINA ore 22: concerto di Alessio Bondì e band. Previsto un omaggio poetico e vivace a Palermo e alla Santuzza.
GIOVEDÌ 12 LUGLIO
Ore 16: museo internazionale delle Marionette Pasqualino.
Ore 19.30: "U cuntu i Santa Rosalia" di Enzo Mancuso
PIAZZA BOLOGNI ore 11: passeggiata in città raccontando "Santa Rosalia e la sua storia". A partire dagli 8 anni, massimo 20 partecipanti. Prenotazioni al 3382840176, [email protected].
Ore 21.30: concerto a plettro e tocco degli artigiani della cultura.
PIAZZA MARINA ore 21: "Le avventure del principe Hassan" con gli allievi della scuola di Teatro Putia d’Arte Malvina Franco.
PIAZZA MONTE DI PIETÀ ore 21: "Rosalia è Palermo" con la compagnia teatrale dei detenuti-attori del carcere
Ucciardone diretta da Lollo Franco.
VENERDÌ 13 LUGLIO
PIAZZA BOLOGNI ore 18: lettura animata di “Santa Rosalia. La storia a fumetti di Rosalia Sinibaldi”.
Ore 19: la piazza degli artigiani della cultura a cura di Cialoma Eventi.
Ore 21.30: concerto Gliarchiensemble - i solisti".
PIAZZA MONTE DI PIETÀ ore 21: "Rosalia è Palermo" con la compagnia teatrale dei detenuti-attori del carcere
Ucciardone diretta da Lollo Franco.
PIAZZA MARINA ore 21.30: Queen Margareth Jazz Band.
MOSTRE E INSTALLAZIONI
MOSTRA FOTOGRAFICA “PER AMORE DI ROSALIA” - 1950-1960. Fotografie dagli archivi di Nicola Scafidi e Pubblifoto di Enzo Brai dal 10 al 30 luglio 2018. Inaugurazione 10 luglio ore 17.00 Palazzo Sant’Elia - Via Maqueda, 81 orario: martedì-venerdì 9.30-13.30/15.30-18.30
“LETTERE ITINERANTI A SANTA ROSALIA DELLE BAMBINE” a cura di Spazio Donna Zen
LA PIAZZA DEGLI ARTIGIANI - PIAZZA BOLOGNI Allestimento Mostra Artigiani dal 10 al 15 luglio.
“IL GRANDE LIBRO DELLA PICCIRIDDA”. Parole e immagini in grande formato. Dalle ore 10 alle ore 20
Corso Vittorio Emanuele
EVENTI COLLEGATI AL 394ESIMO FESTINO DI SANTA ROSALIA
Palazzo Bonocore - Piazza Pretoria. ARTinTAVOLA, a cura di Ulderico Lepreri. Fino al 29 luglio dal martedì alla domenica, dalle ore 10 alle 13.30 e dalle 16 alle 20.30.
Per Bambini
PIAZZA BOLOGNI 13 luglio ore 16.30/19 associazione Incontrosenso, corteo con Rosalia. Per prenotazioni [email protected]. Monica Ruffino +39 3494237544.
Caricamento commenti
Commenta la notizia