stampa
Dimensione testo

Cultura

Home Cultura Danze, degustazioni e poesie: a Palermo viaggio tra i popoli del Sud
DAL 12 FEBBRAIO

Danze, degustazioni e poesie: a Palermo viaggio tra i popoli del Sud

PALERMO. Spettacoli di danze egiziane, degustazioni gitane, appuntamenti con il tango argentino e la musica iberica. Arrivano dal Sud del mondo quattro appuntamenti culturali organizzati dall'associazione “Quarto Tempo”, nuova realtà palermitana di co-working e spazio culturale che sorge ne cuore del centro storico, in via Bara all'Olivella.

Prende il via venerdì 12 febbraio la rassegna dal titolo “Meridiem - Viaggio tra i paesi all’ombra del tropico del cancro: suoni, immagini, danze e sapori dei popoli dei sud”. Il primo appuntamento vedrà protagoniste la danza e la poesia egiziane, portate in scena grazie alla collaborazione di Evelina Lo pilato e dell’Associazione Onlus Federico II. Le letture saranno curate da Fabio Ventimiglia e Fabiola Arculeo. “Il tempo dei Gitani” è invece l'appuntamento di venerdì 19, in collaborazione con “Kemonia Spazio Musica” e l'associazione “Sulle orme di Django”, con degustazione gitana e il concerto di Jazz manouche con Carlo Butera alla chitarra e Davide Rizzuto al violino.

Sabato 20 poi sarà il momento del tango argentino con l'evento organizzato in collaborazione con Maurais e Colortango. La rassegna si conclude, infine, venerdì 26 febbraio con l'appuntamento con il Portogallo, dal titolo “Fado e Suoni dei Sud”. L'evento è in collaborazione con gli “Alenfado”, cinque musicisti palermitani appassionati di musica etnica e della tradizione del Fado portoghese.

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X