Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Palermo, serata per doppia arpa ed attrice per dare voce a Galileo Galilei

I «Capricci» di Ascanio Mayone e le parole dello scienziato per «Antonio Il Verso»

PALERMO. «Quanto alla prima domanda generica... non poter mai la Scrittura Sacra mentire o errare... solo avrei aggiunto che potrebbe talvolta errare alcuno de’ suoi interpreti ed espositori». Così Galileo Galilei a Benedetto Castelli. Uno dei testi che in alternanza di parole e note costituiranno l'intreccio per Deda Cristina Colonna (recitazione) e Mara Galassi (arpa doppia), questa sera alle 21 a Palazzo Chiaromonte per l'associazione «Antonio il Verso», di un intrattenimento secentesco.
Testi e momenti essenziali della vicenda dello scienziato pisano, «diversi Capricci di Ascanio Mayone, coevi, addirittura con un rapporto strettissimo - ne indica l' assoluta coincidenza di date Mara Galassi- in quel 1609 in cui Galilei decide di usare il cannocchiale ricostruito per guardare le stelle ed è l' anno in cui esce il primo Libro di Capricci di Mayone».

Di che stile?
«Mayone è molto trasgressivo. Organista e maestro di cappella a Napoli, fu poi primo organista alla cappella vicereale».

Leggere gli scritti di Galilei non può risultare un po' difficile all'ascolto?
«Direi recitazione più che lettura e poi la lingua di Galilei - sottolinea Deda Colonna - è di limpida chiarezza. Chi la propone naturalmente ne incide in profondità il senso».

Da che cosa è nato il vostro incontro?
«È stata Mara ad avere l'idea per un progetto precedente legato al Caravaggio».

Avete proposto la serata di oggi in altre sedi?
«Sì: a Genova, Urbino, Asiago all'Osservatorio astronomico».

Capricci all'arpa doppia...
«Si tratta di un'arpa con più di una fila di corde. Quella di stgasera, che è una copia dell'arpa Barberini del 1630, ha tre ordini di corde. Lo strumento era usatissimo tra fine Cinquecento e tutto il Seicento a Napoli e Roma».

Sarà un ritmo vicendevole di testi e musica?
«Un brano di Mayone sarà eseguito insieme alla recitazione per il tentativo di confondere vicendevolmente note e parole allo scopo di indicare quanto Galilei fosse al di sopra di tutto. Altri brani sono più semplici, alcuni descrittivi, altri servono più da sottofondo al testo».

Caricamento commenti

Commenta la notizia