Palermo

Giovedì 09 Ottobre 2025

Cinisi, caso Zangara riaperto: due indagati dopo 42 anni

La commemorazione nell'aula consiliare

In quarantadue anni nessun colpevole e lo spiraglio che si è aperto per individuare chi sparò, l’8 ottobre del 1983, a Salvatore Zangara, ucciso dalla mafia per errore a Cinisi, sembra destinato a richiudersi subito. Però un po’ di luce è filtrata, dopo quattro decenni di buio e anche se la Procura ha chiesto la nuova archiviazione del caso, la difesa dei familiari della vittima insisterà perché l’indagine su Giovannello Greco e Domenico Saputo continui. Lunedì si terrà l’udienza davanti al Gip Antonella Consiglio, per decidere sull’opposizione delle «persone offese» alla richiesta di archiviazione. Il primo dei due indagati è un mafioso doc di Ciaculli, scappato per sfuggire alla mattanza corleonese degli anni ’80, poi ricomparso e ora - a 74 anni - uomo libero, dopo avere scontato le sue condanne. Il secondo è un pastore, con precedenti per mafia e anche lui libero. Un pentito, Salvatore Palazzolo - uno solo - li ha indicati come componenti del commando che sparò all’impazzata, 42 anni e un giorno fa, da un’auto nella centralissima piazza Vittorio Emanuele Orlando, colpendo Zangara. Ma in realtà l’obiettivo era Procopio Di Maggio, il boss di Cinisi, scampato all’agguato e poi morto a cento anni nel 2016. Questa nuova indagine, secondo il pm Francesca Mazzocco, va archiviata, perché non basta un pentito se non ci sono riscontri oggettivi forti. Aveva 52 anni, la vittima, quando finì nel mirino di una guerra di mafia che non lo riguardava affatto. Di Maggio avrebbe dovuto pagare l’alleanza con l’indiscusso capomafia della zona, don Tano Badalamenti, già componente del triumvirato (con Stefano Bontade e Luciano Liggio) che aveva retto la mafia prima dell’avvento di Riina e Provenzano. L’obiettivo dei killer se la cavò nascondendosi tra la folla e a farne le spese fu proprio Zangara, analista all’ospedale Santo Spirito di Carini e segretario del Psi di Cinisi. Un servizio completo sull'edizione di Palermo del Giornale di Sicilia in edicola oggi

leggi l'articolo completo