
Anche in Sicilia i sanitari partecipano al flash mob «Luci per la Palestina: 100 ospedali per Gaza» organizzato da Digiuno per Gaza e sanitari per Gaza, che avrà inizio davanti a tutti i 225 ospedali italiani coinvolti alle ore 21 e si aprirà in tutta Italia con uno stesso testo che verrà letto dal personale sanitario di ogni ospedale, in cui si affermano i motivi e lo spirito della mobilitazione.
Quindi si aprirà la commemorazione dei 1.677 operatori e operatrici sanitarie uccise a Gaza in due anni con la lettura, collettiva a staffetta tra le regioni, dei loro nomi.
In Sicilia partecipano all’iniziativa a Catania, il policlinico G. Rodolico, a Palermo l’ospedale Cervello, l'ospedale villa Sofia, l’Arnas Civico, l’ospedale civico di Partinico, il Policlinico P: Giaccone. A Ragusa l’ospedale Giovanni Paolo II, a Modica l’ospedale Maggiore Nino Baglieri, a Siracusa l’ospedale Umberto I, a Erice l’ospedale Sant'Antonio Abate, ad Alcamo l’ospedale San Vito e Santo Spirito.
Caricamento commenti
Commenta la notizia