Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Frane, consegnati i lavori sulla Sp 37 che collega Palermo a Belmonte Mezzagno

Screenshot

Sono stati consegnati oggi pomeriggio i lavori di consolidamento del costone che sovrasta la Strada provinciale 37, che collega Palermo al Comune di Belmonte Mezzagno.

«Può essere avviato adesso l’intervento di messa in sicurezza della parete rocciosa, per un recupero funzionale dell’area. Abbiamo mantenuto l’impegno preso con il comprensorio e risolveremo in modo definitivo un problema che ha creato molti disagi all’utenza. Ora occorrerà rispettare i tempi per la riapertura di un asse viario strategico e noi vigileremo affinché sia così», commenta il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, alla guida della Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico che ha finanziato l’intervento.

La consegna dei lavori è avvenuta a Palazzo Jung, a Palermo, alla presenza del sindaco metropolitano Roberto Lagalla, dell’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò, del direttore della Struttura commissariale Sergio Tumminello e dei sindaci di Belmonte Mezzagno e Misilmeri, Maurizio Milone e Rosario Rizzolo.

«Riqualificazione e messa in sicurezza del sistema della viabilità nell’Isola, secondo standard di sicurezza e di salvaguardia della pubblica incolumità: è questo l'impegno prioritario della Regione - dice l’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò - per cui abbiamo programmato adeguati investimenti e risorse».

Gli interventi interesseranno un tracciato di vitale importanza per il collegamento dell’intera zona di Belmonte Mezzagno con il capoluogo, un’arteria che dal mese di novembre del 2021 non è stata transitabile in seguito agli episodi di caduta di massi sulla galleria.

L’impresa che si è aggiudicata l’appalto, in virtù di un ribasso del 35,8 per cento e per un importo di 4,3 milioni di euro, è un’associazione temporanea di imprese coordinata dalla Ms Costruzioni srl di Roma.

Nel versante in questione, il costone roccioso dell’altezza media di 110 metri cinge la Sp 37 per un tratto lungo di 370 metri. Il tracciato si sviluppa all’interno di una galleria in cemento armato sorretta, sul lato di monte, da un muro e, su quello di valle, da pilastri a sezione circolare. Un versante che ha le più alte classificazioni di rischio e di pericolo, P4 e R3. Tra le soluzioni tecniche previste, l’applicazione di pannelli in funi di acciaio ad alta resistenza e una serie di ancoraggi alla sommità di ciascun pannello. Si procederà, quindi, in seguito ad una procedura di ispezione diretta sul fronte roccioso, con la stabilizzazione dei blocchi in equilibrio precario.

Caricamento commenti

Commenta la notizia