Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Palermo, i colpi di pistola a Ballarò: spunta anche una pista che porta alla droga

La pallottola che ha colpito Antonino Madonia, 49 anni, ricoverato all’ospedale Civico ma fuori pericolo di vita, potrebbe essere stata esplosa per cause legate al controllo della droga. Gli investigatori al momento non escludono nessuna pista per provare a spiegare i cinque colpi (solo uno andato a segno) sparati tra la via Naso e la via Grasso, nel cuore del mercato storico di Ballarò, dove la pace criminale sarebbe regolata anche da alcuni accordi che stabilirebbero l’approvvigionamento delle sostanze stupefacenti.

Canali «ufficiali» da rispettare, che terrebbero in piedi gli affari, milionari, generati dalla vendita del crack e delle altre sostanze. I militari, però, continuano a battere anche le tracce che portano a un’onore ferito, che potrebbe affondare le sue radici esattamente a un anno fa. Una vendetta, se così fosse, covata per un anno e consumata sotto gli occhi di tanti. La pioggia di fuoco che si è abbattuta su Antonino Madonia, padre di Vincenzo, giovane boss venticinquenne in rampa di lancio finito in manette nel blitz dei 181 arresti di febbraio e braccio destro dell’ex latitante e reggente del mandamento Giuseppe Auteri, potrebbe essersi scatenata per delle avances mai chiarite.

Un servizio completo di Davide Ferrara sull'edizione di Palermo del Giornale di Sicilia in edicola oggi

Digital Edition
Dal Giornale di Sicilia in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano
o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Caricamento commenti

Commenta la notizia