Palermo

Martedì 26 Agosto 2025

Palermo, rissa con feriti in via Maqueda: i rivali si affrontano con coltelli e cocci di bottiglia

Sangue, urla, coltelli e colli di bottiglia usati come armi: via Maqueda, a Palermo, diventa teatro di sangue e violenza. Oggi, intorno alle 13, all’altezza del vicolo Santa Rosalia, è esplosa una mega rissa tra cittadini di origine tunisina. Circa una decina si sono affrontati con coltelli e pezzi di vetro  terrorizzando i turisti che si sono ritrovati in mezzo alla violenza. Alla base della rissa potrebbero esserci interessi legati allo smercio degli stupefacenti. Alcuni sono rimasti feriti e perdevano molto sangue dalle mani e dalle braccia. «I turisti sono scappati - raccontano alcuni testimoni - avevano le facce sconvolte, terrorizzate». Sul posto sono intervenuti i carabinieri, ma alla vista dei militari si è scatenato il fuggi fuggi. «Molti turisti dovevano raggiungere le strutture dove pernottavano - proseguono i testimoni - ma non gli è stato possibile. Avevano paura, nei loro occhi si leggeva il terrore. Quelli che si sono affrontati a colpi di coltello li conosciamo - continuano - molti di loro li vediamo giornalmente spacciare». «Tra via Case nuove e arco di Cutò è un percorso maledetto- attacca Antonio Nicolao, vice presidente della prima circoscrizione -. Morti, feriti da accoltellamenti, risse, spaccio, bivacco e molestie alle donne sono la consuetudine. Lo abbiamo detto con gli esposti, attraverso la stampa e lo continuiamo a dire da oltre due anni, in quel tratto di strada servono i presidi delle forze dell'ordine. Nell'ultimo sit-in in prefettura proprio del 6 agosto scorso il ministro dell'Interno insieme al sindaco hanno ribadito che Palermo non è tra le città più insicure tant'è che c'è una diminuzione di reati del 14%. Mi pare che queste dichiarazioni siano le motivazioni - conclude Nicolao - per non aumentare con immediatezza la presenza delle forze dell'ordine in strada, anche se alcuni sindacati di polizia ribadiscono la diminuzione negli ultimi anni di 15 pattuglie a fronte delle 25 e di 200 agenti».

leggi l'articolo completo