Palermo

Martedì 26 Agosto 2025

Palermo, la zia del tennista Cecchinato investita e uccisa da uno scooter all'Addaura

Non smette di scorrere il sangue sulle strade di Palermo: questa mattina (martedì 26 agosto) all’Addaura c’è stato l’ennesimo scontro mortale. A perdere la vita Anna Romano Palpacelli di 65 anni, investita da un Beverly nero mentre attraversava la strada. L’impatto è avvenuto all’altezza della Marsa, sul lungomare Cristoforo Colombo. Il motociclista, G. S. (le sue iniziali), 51 anni, è stato trasportato in gravi condizioni all’ospedale Villa Sofia: l'uomo si trova al Trauma center dove i medici hanno riscontrato un grave trauma toracico che ha provocato l'ingresso del sangue nei polmoni, fratture alle vertebre, compressione del midollo e fratture alle costole. Decisive le prossime ore per capire se l'uomo dovrà essere operato. Romano stava attraversando la strada: dai primi accertamenti, G. S. avrebbe visto all'ultimo momento la donna e avrebbe provato in tutti modi a evitarla, ma l'impatto è stato inevitabile. La vittima era la moglie di Gabriele Palpacelli - l'ex consigliere nazionale della Federtennis ed ex presidente del comitato regionale Sicilia, scomparso nel 2022 - e zia di Marco Cecchinato. «Ceck» ha annullato il suo match dell'Atp Challenger per tornare in città. Con lui c'è il cugino, e figlio di Anna Romano, Francesco, che da qualche mese lo segue nella parte atletica. Il tennista palermitano, nel 2018, dedicò alla zia Anna la convocazione in Nazionale per la Coppa Davis.

Il ricordo degli amici

«Sono veramente distrutto, Anna, prima che una nostra socia, era una carissima amica. Credo di poter parlare a nome di tutto il circolo, siamo sconvolti». Sono le prime parole a caldo di Marcello Giliberti, presidente del Telimar dove Anna Romano Palpicelli era iscritta. Il mondo del tennis palermitano è a lutto e a dare il suo ricordo è anche Oliviero Palma, presidente del Country club di viale dell'Olimpo: «Aveva iniziato qui con noi - ricorda - teneva i corsi preparto nella piscina del Country. Ma non solo, qui con noi ha ricoperto tanti ruoli: formava i ragazzi che fanno da raccattapalle nei tornei, era tra gli organizzatori del torneo maschile. Soprattutto ricordo che con suo marito, Gabriele Palpicelli, era riuscita a portare a Palermo da noi al Country Bollettieri e la sua accademia, fiore all'occhiello del tennis. Abbiamo condiviso tantissimi momenti insieme, eravamo prima di tutto amici. Credo che questa notizia abbia colpito l'intera città». «Eravamo grandi amici - racconta Alessandro Lazzaro, da poco eletto presidente del Tc1 - ci conoscevamo da quando eravamo ragazzini, con lei e suo marito eravamo amici da sempre. La ricordo come una grande organizzatrice, precisa, solare. Era molto legata al circolo, dove il padre era stato consigliere e si occupava del cerimoniale degli Internazionali. Siamo distrutti, sotto choc». «Siamo increduli e sconvolti dalla notizia della morte improvvisa di Anna Romano - scrive sui social il Tc2 -. Insegnante di educazione fisica in quartieri difficili di Palermo, ha aiutato tantissime donne con i suoi corsi preparto, sempre pronta ad aiutare tutti, infaticabile organizzatrice di eventi sociali, voce degli Internazionali di tennis, ma soprattutto super mamma di Francesco e Carolina, nonna della piccola Anna e moglie di Gabriele Palpacelli, la cui scomparsa l’aveva segnata in modo indelebile negli ultimi tre anni e di cui Anna era diventata la memoria storica, dopo tutta una vita felice insieme, finita troppo presto. Ora ti immaginiamo abbracciata al tuo Gabri, ma la tua perdita, Annuzza, lascia noi amici inconsolabili, con un vuoto dentro, impossibile da colmare. Il club e la scuola tennis si stringono attorno a Francesco e Carolina in un immenso abbraccio». «Distrutti, senza parole. Riposa in pace carissima Anna», scrive la Fitp regionale Sicilia  

leggi l'articolo completo