Folla di cittadini per l'ultimo saluto a Pippo Baudo. Cominciati i funerali a Militello
Cominciati i funerali di Pippo Baudo a Militello Val di Catania, la città nella quale il conduttore televisivo è cresciuto e con cui ha mantenuto un legame profondo e costante nel tempo. La celebrazione è presieduta dal vescovo di Caltagirone, Calogero Peri. L’omelia, che si svolge nel santuario di Santa Maria la Stella del quale è parroco don Giuseppe Luparello, è stata affidata al padre spirituale di Baudo, don Giulio Albanese. Confermata la presenza del presidente del Senato Ignazio La Russa, del ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso, del sottosegretario alla cultura Gianmarco Mazzi (in rappresentanza del Governo), del presidente della Regione Renato Schifani. La liturgia sarà animata dal coro parrocchiale. Durante tutta la mattinata, centinaia di persone hanno reso omaggio a Baudo nella camera ardente che era stata allestita in chiesa. Dopo il rito funebre, il feretro si dirigerà al cimitero di Militello dove ci sarà la tumulazione nella cappella di famiglia. «Ha iniziato in questa parrocchia come chierichetto - ha detto Don Giuseppe Luparello - Poi nel teatro parrocchiale faceva l'intrattenitore, il musicista, faceva lo showman. Mi preme dire che non è da tutti dire ho iniziato a Militello, nella mia città natale, e voglio terminare lì. E’ un grande segno». Alla messa assistono tra gli altri il presidente del Senato Ignazio La Russa; il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso; il sottosegretario alla cultura Gianmarco Mazzi in rappresentanza del Governo e il presidente della Regione Renato Schifani. Tanta gente sta assistendo alle esequie dai maxi schermi allestiti all’esterno della chiesa. Video di Alessandra Costanza