Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Palermo e i bivacchi degli irriducibili, le tende rispuntano dopo lo sgombero

La spiaggia di Romagnolo
La spiaggia di Romagnolo

A nulla valgono gli sforzi profusi per evitare accampamenti, grigliate e feste sulla spiaggia. Gli sgomberi durano soltanto mezza giornata e chi a Romagnolo aveva abbandonato la spiaggia dopo aver subito i sequestri degli accampamenti, si è ripresentato nel pomeriggio con nuovi tavolini, sedie e altri comfort. Così, dalla Costa Sud a Vergine Maria, passando per l’Arenella, tendopoli e veri e propri mini appartamenti sorgono con il passare delle ore e illuminano le coste nella lunga notte del Ferragosto palermitano. Per la verità, i primi fuochi delle braci sono stati avvistati già a metà pomeriggio, intorno alle 17,30 (orario in cui è stata scattata la fotografia che ritrae una delle tante famiglie che hanno scelto Romagnolo per festeggiare l’estate). Insomma, far rispettare l’ordinanza emanata dal sindaco di Palermo Roberto Lagalla, che vietava bivacchi, accampamenti e grigliate sulle spiagge, supportata dalle direttive del Comitato per l’ordine e la sicurezza, è stata una vera e propria impresa... non portata a termine.

Un servizio completo sull'edizione di Palermo del Giornale di Sicilia in edicola oggi

Digital Edition
Dal Giornale di Sicilia in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Caricamento commenti

Commenta la notizia