Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Droni per controllare l'Area marina protetta a Palermo

L’operazione rientra nel piano nazionale messo in campo per l’estate «Mare e laghi sicuri 2025»

Controlli della capitaneria di porto nell’Area marina protetta di Capo Gallo Isola delle Femmine, anche con l’utilizzo di droni, per tutelare l’ambiente marino. Diverse le sanzioni contestate ai diportisti in questi mesi estivi. Le principali infrazioni rilevate e contestate sono state il mancato rispetto delle distanze minime dalla costa in cui è consentito navigare alle unità da diporto, il mancato rispetto del divieto di ancoraggio nelle zone di mare in cui sono presenti delle praterie di posidonia.

L’operazione rientra nel piano nazionale messo in campo per l’estate «Mare e laghi sicuri 2025». Grazie alla tecnologia avanzata dei sensori multispettrali montati a bordo e alla visione aerea in tempo reale, si sottolinea dalla guardia costiera, il personale operante ha potuto individuare tempestivamente comportamenti illeciti e intervenire con prontezza.

Caricamento commenti

Commenta la notizia