Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Allarme sicurezza a Palermo, Piantedosi promette più uomini e risorse. Possibili zone rosse

Saranno incrementati agenti e telecamere. La rabbia di residenti e commercianti del centro storico manifestata durante il vertice

Il comitato per l'ordine e sicurezza in prefettura con il ministro Matteo Piantedosi (Foto Alessandro Fucarini)
Il comitato per l'ordine e sicurezza in prefettura con il ministro Matteo Piantedosi (Foto Alessandro Fucarini)

I reati sono in calo del 13 per cento, ma aumentano «in modo significativo» i servizi di controllo del territorio tra nuove telecamere in arrivo, nuovi agenti a disposizione delle forze dell’ordine e l’ipotesi di istituire zone rosse in alcune aree della città. I dati che ieri sono emersi dall’ultima riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza, presieduto eccezionalmente dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, in visita nel capoluogo per rendere omaggio ai martiri di cosa nostra insieme al capo della polizia Vittorio Pisani, seduti al fianco del prefetto Massimo Mariani, fotografano un capoluogo in cui gli episodi di criminalità farebbero registrare una parabola discendente fin dai primi mesi del 2025.

La rabbia di residenti e commercianti del centro storico - manifestata anche ieri pomeriggio davanti alla prefettura, con un gruppo consistente di pòersone che ha accolto l’arrivo del corteo che scortava Piantedosi al grido di «Più sicurezza per Palermo» - e le cronache quotidiane, fatte di turisti picchiati e rapinati, risse e tentativi di stupro, sarebbero dunque da catalogare sotto un problema di percezione dell’(in)sicurezza.

Un servizio completo sull'edizione di Palermo del Giornale di Sicilia in edicola oggi

Digital Edition
Dal Giornale di Sicilia in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Caricamento commenti

Commenta la notizia