Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Il direttore della Caritas è il nuovo parroco a Brancaccio: ecco le nuove nomine a Palermo

Gli spostamenti decisi da Lorefice: Ciresi guiderà la parrocchia che fu di don Puglisi. Dopo dieci anni lascia la Cattedrale monsignor Sarullo che andrà a Sant’Espedito

È il quartiere degli ultimi, di quelli che vivono ai margini. Prigionieri senza catene di stenti e prevaricazione, gli abitanti di Brancaccio hanno visto luce e trovato voce grazie al sacerdote arrivato a consolare quel gregge rassegnato e sofferente. Il beato don Pino Puglisi ha fatto del regno dei mafiosi la bandiera del riscatto di tutte le periferie, il territorio difficile da proteggere e salvare sempre, anche dopo la sua morte.

E negli avvicendamenti alla guida delle parrocchie, l’arcivescovo Corrado Lorefice quella chiesa avamposto di legalità ritrovata l’ha adesso affidata ad un sacerdote «esperto» di poveri e bisognosi: è don Sergio Ciresi, direttore della Caritas, il nuovo pastore dei fedeli di San Gaetano, Maria Santissima del Divino amore e San Giuseppe artigiano. Nato in città nel 1970 in una famiglia benestante, amante del mare, pieno di amici, Ciresi vive inseguendo il divertimento e le mode, fino a un cambio radicale che gli permette di diventare sacerdote e di dedicarsi agli emarginati. Il suo impegno per una città più inclusiva gli è valso nel 2021 l’importante riconoscimento delle «Tessere preziose del Mosaico Palermo».

E dopo quasi 10 anni lascia la Cattedrale monsignor Filippo Sarullo, 57 anni, trasferito alla chiesa di Santo Espedito. Oltre al forte ruolo di guida spirituale e religiosa, è stato l’artefice del rilancio in chiave turistica del complesso monumentale, diventato negli anni luogo sempre più meta di visitatori. Al suo posto arriva Luciano Fricano, che mantiene l’incarico di presidente dell’istituto Diocesano sostentamento clero.

Questi gli altri spostamenti tra città e provincia: Giovanni Basile a San Francesco di Sales; Antonino Bruno a Maria santissima Immacolata (Anime Sante) di Bagheria; Fabrizio Subba a Sant’Antonio di Padova (Arenella); Matteo Ingrassia va a San Giuseppe (Passo di Rigano); Francesco Calvaruso a Marineo come parroco di Santissimi Ciro e Giorgio; Massimiliano Purpura alla Magione; Calogero D’Ugo guiderà San Francesco di Paola a Cefalà Diana e Maria Santissima Immacolata di Godrano. E ancora: Filippo Custode al Santissimo Crocifisso di Belmonte Mezzagno; Salvatore Teresi a San Sepolcro di Bagheria; Alessandro Imburgia a San Basilio Magno; Marco Visconti a Sant’Oliva; Giovanni Bondì a Maria Santissima del Rosario in Regalgioffoli, mantenendo le parrocchie dei Santi Pietro e Paolo apostoli in Roccapalumba e San Giuseppe di Campofelice di Fitalia; Giuseppe Calafiore al Santissimo Crocifisso di Ciaculli; Andrea Iacolina a San Giacomo dei Militari; Salvatore Lazzara a Maria Santissima Immacolata di Montegrappa; Leonardo Caputo a San Gabriele Arcangelo e Massimo Caravallo che va a Santa Margherita.

Digital Edition
Dal Giornale di Sicilia in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Caricamento commenti

Commenta la notizia