In Sicilia agosto è arrivato e già sono preoccupato. Dopo le temperature accettabili di questi giorni, che ci hanno fatto respirare, si prevede un moderato aumento del caldo, con la speranza che non si verifichino gli incendi che hanno devastato la nostra isola. Infatti si dice «le brutte notizie non arrivano mai da SOLE», riferendomi alle temperature alte ma anche al fatto che ne arrivano sempre altre. Infatti la preoccupazione di questa estate è legata alla zanzara del Nilo: ma dico io non potevano restare in Egitto? Dopo il Covid adesso ci dobbiamo preoccupare della febbre trasmessa dalle zanzare? Non c’è bisogno di allarmarsi perché esiste dal 1937, però su soggetti anziani o su soggetti deboli può essere molto pericolosa. Io amo la natura ma con le zanzare sono litigato! Loro mi amano ma io no! Soprattutto le femmine che per riprodursi prelevano il sangue, mentre i masculi su «Babbasuni», non pungono e si nutrono del nettare dei fiori. Per fortuna le zanzare quando arrivano in Sicilia si sicilianizzano, cioè prendono usi e costumi di noi siciliani. Per esempio di giorno con 30 gradi, difficilmente una zanzara ti morde perché pensa: ma c’è bisogno che mi affatico con questo caldo? Lo aspetto nella stanza da letto tanto deve venire a coricarsi! Per me è una guerra continua perché quando mi prelevano il sangue senza chiedere il permesso, rilasciano una saliva ed un liquido anticoagulante che permettono a loro di «Sucariti» il sangue, e a mia mi fa allergia!!! Le ho provate tutte: gli spray, lo zampirone, la citronella, niente non ci può niente! Per fortuna mi sono salvato grazie ai Cinesi, con l’invenzione più importante del ventesimo secolo: la racchetta! Con 5 euro sono diventato più bravo di Sinner. Infatti di notte quando la sento, comincio a tirare dritto e rovescio fino a quando la prendo. Ah che soddisfazioneee! E siccome so che è attaccata alla retina ammacco di nuovo, però non esagerate perché se la zanzara è grossa a volte sembra di arrostire la salsiccia nella stanza. Purtroppo ci dobbiamo convivere perché svolgono un ruolo importante nell’ecosistema, nonostante come diceva il buon Montalbano «Ci rompono i cabbasisi». Ma forse abbiamo una speranza: hanno inventato un anti zanzare a laser! È un apparecchio che traccia gli insetti nell’aria e con un impulso preciso li abbatte. Lo devo ordinare su Amazon e ne metto uno in ogni stanza, pure nel gabinetto, perché se funziona veramente basta notti insonne a saltare sul letto, ma beato e rilassato senza essere... «Muzzicato».