Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Ondata di calore su Palermo, in provincia si toccano i 42 gradi. Domani il capoluogo è da bollino rosso

In Sicilia a metà giornata il termometro ha fatto registrare aumenti della temperature in tutte le province con punte di oltre 40 gradi in diverse località. Il servizio informativo agrometeorologico siciliano segnala 41 gradi a Partinico (Palermo), 41,4 ad Agira (Enna) e 41,8 a Francofonte (Siracusa) dove stamane la temperatura era di poco superiore ai 38 gradi. A Mezzojuso (Palermo) la temperatura è di 41.8 gradi.

Amap sospende il razionamento idrico

Alla luce delle temperature eccezionalmente elevate attese in città nei prossimi giorni, l’Amministrazione comunale e Amap hanno deciso di sospendere temporaneamente il razionamento idrico che da settimane interessa diverse aree del capoluogo siciliano. L’annuncio è arrivato questa mattina dal sindaco Roberto Lagalla, che ha disposto l’immediata sospensione delle limitazioni a partire da oggi, lunedì 21 luglio, fino a domenica 27 luglio.

«Abbiamo recepito l’invito del sindaco Roberto Lagalla a sospendere il razionamento idrico già da questo pomeriggio in coincidenza di temperature sopra la media stagionale attese per questa settimana in tutto il territorio metropolitano di Palermo», ha dichiarato l’Amministratore Unico di Amap, Giovanni Sciortino.

Una misura straordinaria dettata da ragioni di tutela della salute pubblica, considerato l’impatto dell’ondata di calore su anziani, bambini e soggetti fragili. Ma la sospensione non implica una soluzione definitiva all’emergenza.

«Riteniamo doveroso - ha aggiunto Sciortino - dare risposte alle esigenze dei cittadini di Palermo, nonostante il perdurare dell’emergenza idrica. Tuttavia, l’attuale livello delle riserve idriche non consente di abbassare la guardia e pertanto il razionamento verrà ripristinato non appena si ristabiliranno condizioni meteo meno sfavorevoli».

Nel frattempo, Amap rinnova l’appello alla cittadinanza a fare un uso responsabile dell’acqua, evitando sprechi e limitando i consumi a ciò che è strettamente necessario per fini potabili e igienico-sanitari. Una tregua temporanea, dunque, ma con un invito alla prudenza: l’emergenza idrica in Sicilia continua e richiede il contributo di tutti.

Palermo, domani bollino rosso

Martedì torrido, soprattutto al centro sud. Secondo l’ultimo aggiornamento del bollettino delle ondate di calore curato dal ministero della Salute, domani a Palermo scatterà l’allerta di livello 3, la più elevata ("bollino rosso") mentre in sei città (Campobasso, Catania, Latina, Pescara, Reggio Calabria e Roma) sarà allerta di livello 2 ("arancione").

In ulteriore ascesa le temperature, specie quelle percepite: attesi 39 gradi a Catania, 38 a Latina e Reggio Calabria, 37 a Cagliari e Napoli, 36 a Palermo, Roma e Messina. Mercoledì 23 «bollino rosso» a Campobasso e temperature ancora molto alte in Sicilia (37 gradi percepiti a Catania).

Per la giornata di oggi, i bollini «arancione» sono 11, i «rossi» uno (a Perugia).

Caricamento commenti

Commenta la notizia